Regionali, Mazzaroppi: “Puntare sulle energie rinnovabili grazie al Pnrr”

Il sindaco di Aquino, candidato per il rinnovo del consiglio regionale della Pisana, illustra uno dei punti del suo programma

“Mai come in questo momento storico, il dibattito sulle energie rinnovabili e sull’autonomia energetica appare come non più rinviabile. Gli aumenti delle bollette da un lato, la necessità di tutelare l’ambiente dall’altro, rendono necessario un piano per innovare questo settore. La politica e le istituzioni giocano quindi un ruolo determinante. Il programma del nostro candidato alla presidenza della Regione Lazio, Alessio D’Amato, ha previsto per questo un progetto rivoluzionario ma assolutamente concretizzabile. “100 Comunità in 100 comuni”: il progetto bandiera di una Regione che punta sulle energie rinnovabili”. Così Libero Mazzaroppi, candidato alla regione Lazio nella lista del Pd.

“Ci sono 88 milioni di risorse del PNRR disponibili per promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo. È una possibilità concreta per le piccoli PMI, amministrazioni, persone ed enti di aggregarsi per produrre energia rinnovabile. Comunità energetica significa risparmio rinnovabile. In un momento in cui il prezzo dell’energia è diventato insostenibile per le famiglie, la Regione pensa al futuro. Ha già pubblicato un bando che mette a disposizione dei fondi per gli studi di fattibilità”.

“Questo rappresenta un importante passo in avanti verso il progresso ed il rispetto ambientale. Molto è stato fatto, ora bisogna incentivare ulteriormente l’installazione degli impianti solari sulle scuole e sugli edifici pubblici, favorire i gruppi di autoconsumo che sono un esempio di decentralizzazione, di condivisione, di protagonismo dei territori. L’obiettivo è garantire almeno una comunità energetica in ciascuno dei 378 comuni laziali. Vinciamo questa sfida!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -