Regionali, Molina: “Gravi illazioni sulla lista Rocca”

Il coordinatore della civica del candidato presidente interviene in merito alle voci secondo le quali ci sarebbero irregolarità

Fabrizio Molina, coordinatore della Civica Rocca Presidente, interviene in merito alle voci secondo le quali ci sarebbero irregolarità che coinvolgono la stessa lista. Respingendo le accuse al mittente. Per la provincia di Frosinone in campo ci sono Fabio Forte, già sindaco di Arpino, Augusto Cestra, Marcello Giorgi, Iole Anna Arena, Emanuela Gorghi, Gemma Poppa.

“in qualità di coordinatore della Lista Civica per Francesco Rocca Presidente – evidenzia – esprimo forte rammarico nel leggere articoli secondo i quali il Dr. Fabio Desideri affermerebbe che la Lista Civica che sostiene la candidatura dell’Avv. Francesco Rocca a Presidente delle Regione Lazio sarebbe ‘irregolare’, in quanto depositata “in violazione delle vigenti norme di legge in materia elettorale”.

Tali gravissime illazioni non necessiterebbero di alcun cenno di replica dal momento che esse pongono le medesime argomentazioni già respinte autorevolmente da ben tre livelli di autorità giudicanti. Se mi trovo costretto, come cittadino ed elettore, a fare chiarezza sull’intera vicenda, è per tutelare lo straordinario e generoso lavoro di tutti i candidati della Lista che, come detto, sostiene Francesco Rocca”.

“Gli argomenti posti a mezzo stampa e di cui si è detto -specifica Molina– sono stati alla base di tre distinti ricorsi, tutti risolti con il pieno rigetto delle tesi accusatorie. La Commissione Centrale Circoscrizionale prima, il TAR dopo ed il Consiglio di Stato – tutti atti pubblici e disponibili – infine, hanno, con verdetto unanime, non solo giudicato tali accuse infondate ma, addirittura, ritenuto pretestuosa la reiterazione stessa di un’azione giudiziale destituita di qualsivoglia fondamento, tanto da giungere a condannare il ricorrente a rifondere le spese di giudizio”.

Resta il fatto che –prosegue Molina- ad annichilire il tentativo di usare il ricorso alla magistratura come una clava bagnata nell’odio, ci abbiano pensato i giudici, della cui onestà intellettuale e professionale abbiamo avuto ulteriore ennesima prova. In realtà, abbiamo poco di ulteriore da ribadire, se non che la Lista Civica ha adempiuto agli obblighi di presentazione secondo il vademecum regionale che esplicita gli adempimenti dovuti, rispettandoli alla lettera; dopo di che ha presentato le liste che sono state valutate e accolte. E nessuna eccezione è stata mossa alla Lista, in nessuno dei 5 territori provinciali dove siamo presenti. Detto ciò –conclude- ci auguriamo di poter tornare ad occuparci solo di elezioni e di contatto con le cittadine e i cittadini del Lazio, ai quali dobbiamo il nostro impegno e tutta la nostra abnegazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -