Regionali, Molina: “Gravi illazioni sulla lista Rocca”

Il coordinatore della civica del candidato presidente interviene in merito alle voci secondo le quali ci sarebbero irregolarità

Fabrizio Molina, coordinatore della Civica Rocca Presidente, interviene in merito alle voci secondo le quali ci sarebbero irregolarità che coinvolgono la stessa lista. Respingendo le accuse al mittente. Per la provincia di Frosinone in campo ci sono Fabio Forte, già sindaco di Arpino, Augusto Cestra, Marcello Giorgi, Iole Anna Arena, Emanuela Gorghi, Gemma Poppa.

“in qualità di coordinatore della Lista Civica per Francesco Rocca Presidente – evidenzia – esprimo forte rammarico nel leggere articoli secondo i quali il Dr. Fabio Desideri affermerebbe che la Lista Civica che sostiene la candidatura dell’Avv. Francesco Rocca a Presidente delle Regione Lazio sarebbe ‘irregolare’, in quanto depositata “in violazione delle vigenti norme di legge in materia elettorale”.

Tali gravissime illazioni non necessiterebbero di alcun cenno di replica dal momento che esse pongono le medesime argomentazioni già respinte autorevolmente da ben tre livelli di autorità giudicanti. Se mi trovo costretto, come cittadino ed elettore, a fare chiarezza sull’intera vicenda, è per tutelare lo straordinario e generoso lavoro di tutti i candidati della Lista che, come detto, sostiene Francesco Rocca”.

“Gli argomenti posti a mezzo stampa e di cui si è detto -specifica Molina– sono stati alla base di tre distinti ricorsi, tutti risolti con il pieno rigetto delle tesi accusatorie. La Commissione Centrale Circoscrizionale prima, il TAR dopo ed il Consiglio di Stato – tutti atti pubblici e disponibili – infine, hanno, con verdetto unanime, non solo giudicato tali accuse infondate ma, addirittura, ritenuto pretestuosa la reiterazione stessa di un’azione giudiziale destituita di qualsivoglia fondamento, tanto da giungere a condannare il ricorrente a rifondere le spese di giudizio”.

Resta il fatto che –prosegue Molina- ad annichilire il tentativo di usare il ricorso alla magistratura come una clava bagnata nell’odio, ci abbiano pensato i giudici, della cui onestà intellettuale e professionale abbiamo avuto ulteriore ennesima prova. In realtà, abbiamo poco di ulteriore da ribadire, se non che la Lista Civica ha adempiuto agli obblighi di presentazione secondo il vademecum regionale che esplicita gli adempimenti dovuti, rispettandoli alla lettera; dopo di che ha presentato le liste che sono state valutate e accolte. E nessuna eccezione è stata mossa alla Lista, in nessuno dei 5 territori provinciali dove siamo presenti. Detto ciò –conclude- ci auguriamo di poter tornare ad occuparci solo di elezioni e di contatto con le cittadine e i cittadini del Lazio, ai quali dobbiamo il nostro impegno e tutta la nostra abnegazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -