Regionali, partita difficile per i Dem: ecco i nomi che circolano

I sondaggi danno il Pd al 14,7%: con tale percentuale potrebbe ottenere in tutto il Lazio tra i quattro e i cinque consiglieri

Gli ultimi sondaggi spaventano i Dem. La stima di Swg, diffusa come di consueto da La 7, lascia il Pd al 14,7%. E in prospettiva delle Regionali del Lazio significa avere scarsa possibilità di successo. Con queste percentuali, mai così basse, il Pd potrebbe strappare solo 4 o al massimo 5 posti nell’assise della Pisana. 

Al momento chi sarà certamente della partita è Sara Battisti. Il consigliere regionale uscente è in pole position per la ricandidatura. Oltre ad essere vicesegretaria regionale del partito, gode del sostegno incondizionato di Francesco De Angelis, presidente del consorzio industriale del Lazio, uscito ‘vincitore’ alle ultime provinciali, sfociate nel successo di Luca Di Stefano.  

Ai blocchi di partenza, a meno di colpi di scena dell’ultima ora, ci sarà l’ex presidente della Provincia Antonio Pompeo. La sua decisione di rassegnare le dimissioni da primo cittadino di Ferentino va in questa direzione. Anche se, nell’annunciarle, ha fatto notare che ci sono 20 giorni per fare marcia indietro.  

Tra i nomi che più ricorrono, stando ai rumors politici, c’è anche quello del sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi, vicino al presidente del consiglio comunale di Cassino, Barbara Di Rollo, attualmente subentrata nell’assise della Pisana al posto del dimissionario Mauro Buschini. Altra “quota rosa”, in rappresentanza del Cassinate, potrebbe essere Maria Concetta Tamburrini, assessora comunale di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -