Regionali, Pompeo: “Gli avversari del Pd sono la destra e l’astensionismo”

Il candidato del Partito democratico alle regionali traccia un’analisi lucida e razionale sulla campagna elettorale

“Gli avversari del Partito Democratico non sono al suo interno: sono la destra e l’astensionismo alle urne, gran parte del quale attribuibile alla disaffezione dei giovani nei confronti della politica. Se non si comprende questo, non si potrà sperare di riportare a casa chi nel Pd si è sempre riconosciuto per valori e idee. Un partito, il nostro, che ha bisogno di essere riformato perché deve mostrare la sua capacità di accogliere anche chi oggi non ha una casa politica. Ma quello che non possiamo non fare è un bagno di umiltà: il Pd ha smesso di parlare al cuore e alla testa delle persone e si è concentrato soltanto su battaglie ideologiche, anziché proporre soluzioni ai problemi concreti. La mia coerenza politica, quella che mi ha sempre contraddistinto e che mi è stata riconosciuta, mi ha imposto di restare e contribuire a rendere nuovamente attrattivo questo partito”.

Così Antonio Pompeo, candidato alle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. Un’analisi lucida e razionale, la sua, che sta caratterizzando anche la sua campagna elettorale, ricca di fermento social e tutta declinata sul territorio: quella provincia che Pompeo ha conosciuto bene nei suoi due  mandati da presidente a palazzo Gramsci.

É entusiasta di quella che definisce una “spontanea e straordinaria macchina umana che si sta muovendo per sostenere il mio progetto, insieme ad Annalisa Paliotta e Alessandra Lalla Cecilia. Un viaggio che, giorno dopo giorno, mi conferma la stima e l’affetto della comunità che ho guidato per otto anni e che, oggi, con orgoglio, posso dire di aver reso rappresentativa di un modello di amministrazione riconosciuto a livello nazionale. Ed è così che ho concepito sin dall’inizio la mia campagna elettorale: chiara, trasparente, fatta di contenuti e concretezza. Quello che sono sempre stato abituato a fare nel mio percorso politico e amministrativo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -