Regionali, Pompeo: “La Cultura deve tornare alle Province”

Il candidato al Consiglio regionale del Lazio con il Pd evidenzia uno dei punti del suo programma una volta eletto

“La cultura deve tornare alle Province: negli otto anni da presidente ho lavorato gettando il cuore oltre l’ostacolo, promuovendo eventi e appuntamenti culturali che sono diventati un modello per le altre province italiane e che non si sono mai interrotti. Nel periodo più buio della pandemia siamo stati il primo ente a proporre concerti e spettacoli in streaming, portando musica, arte e cultura direttamente nelle case delle persone, continuando a promuovere il nostro territorio”.

Così Antonio Pompeo, candidato al Consiglio regionale del Lazio con il Pd, interviene sulla necessità di restituire alle Province deleghe importanti per la valorizzazione dei territori. Un impegno che Pompeo ha preso da presidente di Upi Lazio e che intende perseguire in Regione se i cittadini gli confermeranno la fiducia accordatagli per due mandati alla carica di sindaco e altrettanti alla guida di Palazzo Jacobucci.

“Pur non rientrando tra le funzioni dirette della Provincia, – continua Pompeo – la cultura è sempre stata tra le azioni prioritarie messe in campo nel corso dei miei mandati da presidente: eventi, appuntamenti, spettacoli e iniziative di grande respiro e di eccellente qualità artistica, con ospiti di elevato livello e con ricadute straordinarie sul nostro territorio. A dimostrazione dei risultati ottenuti con un’azione amministrativa coraggiosa, responsabile e proiettata alla crescita delle comunità, una crescita che non può prescindere dalla cultura e dall’arte. Ecco perché mi adopererò, in Regione, affinché il modello Frosinone possa essere esportato e la delega tornare alle Province”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -