Regionali, prosegue il tour di Pompeo tra tradizione e innovazione

Dal volantinaggio tra i banchi del mercato, a un incontro-aperitivo con i ragazzi del capoluogo fino alla passeggiata in bicicletta

“La tradizione nel rispetto di una competizione elettorale impegnativa e fondamentale per la rappresentanza regionale di un territorio di 91 comuni e mezzo milione di abitanti. L’innovazione nel messaggio all’elettore e in una comunicazione accattivante che parla anche ai giovani ma si fa capire da tutti. Le iniziative nelle ampie sale di hotel e locali della provincia accanto al volantinaggio tra i banchi del mercato, un incontro-aperitivo con i ragazzi al comitato del capoluogo e una passeggiata in bicicletta alla periferia di Ferentino per parlare con le persone, guardarle negli occhi e chiedere il sostegno per il 12 e 13 febbraio”.

La campagna elettorale di Antonio Pompeo è definita “assolutamente trasversale e decisamente originale, fatta di contenuti e al tempo stesso di leggerezza nel modo di parlare alle persone che, dice spesso l’ex presidente della Provincia, “è il modo più bello e diretto per chiedere il consenso”.

Ecco che, allora, a pochi giorni dall’appuntamento con le urne, Antonio Pompeo passa da un comizio elettorale di grandissima partecipazione, all’Hotel dei Papi di Anagni, con una delle due candidate, Alessandra (Lalla) Cecilia, rappresentanti provinciali del partito, amministratori e cittadini a un aperitivo con i giovani che hanno letteralmente invaso il suo ‘quartier generale’ di Frosinone, sulla via per Fiuggi.

Insieme a Lalla e Annalisa Paliotta, Pompeo ha parlato il linguaggio delle nuove generazioni, si è confrontato con loro su quanto recentemente accaduto ad Alatri, – era in corso un suo incontro elettorale proprio nei momenti in cui si verificava il drammatico episodio –  sulla violenza che deve essere contrastata e combattuta ogni giorno. E lo ha fatto anche con la presenza della psicologa e psicoterapeuta Maria Luigia Grillo, che si è intrattenuta a lungo con i tantissimi ragazzi, circa un centinaio, che hanno partecipato e animato il dibattito con curiosità e interrogativi. Un momento di riflessione ma anche di sano confronto, durante il quale Pompeo non ha mancato di toccare temi importanti della sua campagna elettorale, incluso quello della disaffezione alla politica da parte dei giovani, invitando i ragazzi a scoprire l’entusiasmo e l’energia di un’azione sana e finalizzata alla crescita del territorio.

Poi spazio alle strette di mano, ai sorrisi e alle dimostrazioni di affetto nel corso del volantinaggio al mercato nel quartiere popolare di via Borsellino, a Ferentino, insieme ad Alessandra Cecilia e a diversi giovani del suo staff. Quindi tutti in sella alle  biciclette per un porta a porta in zona Roana, dove insieme ai ragazzi Pompeo ha distribuito materiale elettorale ma trovato anche il tempo per due chiacchiere con le persone.

Immaginavo che sarebbe stato coinvolgente ed emozionante, ma non pensavo potesse esserlo così”. Un Antonio Pompeo straordinariamente carico e con energia da vendere che gli arriva da ogni parte della provincia, quello che dice di avere improntato la sua campagna elettorale esattamente come vuole sia il Partito Democratico: inclusivo, trasversale, che torni a parlare alla gente il linguaggio della quotidianità, dei problemi di tutti i giorni, delle questioni concrete e non solo delle ideologie. Valori sì, ma anche soluzioni pratiche. E, a giudicare da un consenso sempre crescente, la strada intrapresa è quella giusta: “Quanta energia mi sta arrivando dal territorio! E quanta partecipazione spontanea al progetto che sto portando avanti per la mia provincia! Un impegno, il mio, che non parte dalla firma della candidatura per queste elezioni regionali ma da molto più lontano, e che mi ha visto lavorare senza sosta negli otto anni dal presidente della Provincia per poi raccogliere risultati che ci hanno portato a diventare un modello di gestione amministrativa a livello nazionale. Sono orgoglioso e soddisfatto ed è per questo, per rispondere alle tantissime richieste che mi sono arrivate dalla base, dalla comunità, che voglio proseguire il lavoro fatto e portarlo in Regione”.

“Voglio ringraziare tutti coloro che giorno dopo giorno, in questo viaggio straordinario e coinvolgente, mi stanno dimostrando affetto, consenso e stima. E quando  tutto questo si tradurrà nel risultato elettorale che auspichiamo,  – conclude Pompeo – sarà la prova che aveva ragione l’intero territorio e che, per questo, merita di essere protagonista in una stagione di riforme, azioni e interventi per la sua crescita e per il suo sviluppo. Il 12 e 13 febbraio è la volta buona per ingranare la marcia, chiedere una rappresentanza vera alla Regione Lazio e vincere insieme. Io posso soltanto con voi, che siete una cosa assolutamente straordinaria:  #laforzadelterritorio!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -