Regionali, Quadrini accetta la candidatura e punta alla Pisana

Il sindaco di Isola del Liri rompe gli indugi e accetta di concorrere per il rinnovo del consiglio regionale a sostegno di Alessio D'Amato

“In un momento particolare come questo avverto il peso e l’importanza di esserci in prima persona. Ho voluto accettare con entusiasmo questa sfida con la consapevolezza che la Regione sta attraversando un cambiamento radicale ed è doveroso che ognuno di noi si adoperi affinché non si traduca in un peggioramento delle condizioni di vita e delle prospettive”. Così Massimiliano Quadrini, sindaco di Isola del Liri, ha annunciato la sua candidatura alle regionali del Lazio con Azione.

Con umiltà ma anche con grande senso di responsabilità e determinazione – evidenzia – voglio scendere in campo per affermare una politica sincera e sana, con la certezza che dalle difficoltà possano nascere nuove opportunità di crescita. C’è un percorso da realizzare per la Regione e per il nostro territorio che immagino senza disuguaglianze sociali, ecosostenibile, senza preclusioni di genere, dove i giovani siano protagonisti del cambiamento e dove gli anziani siano una risorsa, dove i cittadini si sentano al sicuro e possano programmare il proprio futuro, dove le associazioni di categoria vengano tutelate, dove le piccole e medie imprese si sentano sostenute nelle loro iniziative e supportate da un apparato normativo equo e premiante”.

“Sento di doverci essere, a sostegno di Alessio D’Amato Presidente, per costruire un percorso di crescita del territorio mettendo a disposizione la mia esperienza, il mio tempo e soprattutto il mio cuore con quel rispetto, quella propensione al dialogo ed al confronto che hanno sempre caratterizzato la mia #Azione di governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -