Regionali, Quadrini ‘torna a casa’. E si candida per la Pisana

La decisione del consigliere provinciale dopo un confronto con il senatore Claudio Fazzone e il ministro degli esteri Antonio Tajani

Gianluca Quadrini, già vice responsabile nazionale degli enti locali e vice coordinatore regionale di Forza Italia, rientra nel partito. Ed ora punta alla Pisana. La decisione dopo un confronto con il senatore Claudio Fazzone e il ministro degli esteri Antonio Tajani.

“Sono nato politicamente in un partito molto particolare – ha evidenziato il consigliere provinciale – che ha cambiato il modo di far politica in Italia, lo ha modernizzato. Il mio rapporto ideale con questo partito, nato dal genio di Silvio Berlusconi, non è mai mutato così come la mia convinzione che una forza politica moderata e veramente liberista, con le radici ben salde nei principi basilari per una società sana come quelli della famiglia e della solidarietà, sia fondamentale per il progresso e per lo sviluppo della nostra Nazione, l’Italia. La storia degli ultimi tristissimi anni non fa che confermarcelo”.

Al voto per il rinnovo dell’assise della Pisana si andrà il 12 e il 13 febbraio. L’obiettivo degli azzurri, con la candidatura di Gianluca Quadrini, è quello di riuscire ad ottenere il quorum che consentirebbe l’elezione di un consigliere.

“Com’è noto il mio percorso in Forza Italia – ha fatto notare – è stato caratterizzato da alti e bassi che, più di una volta, hanno causato dure divergenze e allontanamenti. La mia strada però ha sempre incrociato quella del partito nel quale sono nato e del quale ho sempre conservato lo spirito e anche tante amicizie. Il richiamo del mio partito, insomma, Forza Italia, io non riesco a non sentirlo e il mio confronto con il coordinatore regionale Claudio Fazzone e con il ministro Antonio Tajani è stato schietto, molto sereno, perché mi sono trovato davvero a mio agio in quella che, in effetti, è sempre stata la mia casa politica. Per questo ho accettato con grande entusiasmo di candidarmi per le prossime elezioni Regionali nella lista di Forza Italia. L’ho fatto da militante, provando un forte spirito di servizio”.

Un ringraziamento anche ad Adriano Piacentini, Daniele Natalia “ed il coordinamento tutto – ha concluso Quadrini – che hanno favorito questo ritorno. Sono sicuro che insieme a loro ed ai militanti faremo grandi cose. Non per ultimo ringrazio la mia famiglia che mi è stata e mi sta sempre vicino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -