Regionali, Righini: “Bloccare il bando vigilanza per tutelare gli operatori”

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia sollecita controlli perché sulla gara d'appalto gravano troppi dubbi

“Su questa gara da molti milioni di euro gravano troppi dubbi e sarebbe meglio che le autorità preposte facessero le necessarie verifiche. Oltre alla inopportunità politica di un bando emesso da una giunta decaduta, in piena campagna elettorale, le cui offerte saranno valutate tre giorni prima delle elezioni, si registrano anomalie talmente grossolane da rischiare di sembrare volute. Come per esempio la distanza di un solo giorno tra la data di presentazione della gara il 7 /1/2023 e l’assegnazione della stessa l’8/1/2023, con tempi tecnici insufficienti per poter esaminare le offerte pervenute” Così in un comunicato Giancarlo Righini consigliere FdI alla Regione Lazio.

“Che dire poi della voce “Trasporto Valori” un requisito che non dovrebbe rientrare nei servizi di vigilanza per la Regione (ed infatti non si precisano le modalità con cui dovrebbe essere attuato) ma che pone un paletto determinante per l’esclusione degli operatori non abilitati, che sono la maggioranza. Così come è scritta questa gara non facilita certo la partecipazione delle imprese, che non ricavano dal bando le indicazioni necessarie a formulare  l’offerta, in quanto non c’è chiarezza ne sulla quantità né sulla tipologia dei sistemi di sicurezza da utilizzare, tantomeno sulle risorse umane da impiegare”.

“Sollecito un controllo del bando, appalti e capitolati devono essere chiari e dettagliati, per non rischiare di favorire alcuni in particolare ed anche per tutelare i lavoratori, che in conseguenza della variazione di appalto saranno obbligati a cambiare azienda perdendo il livello professionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – “Nicolucci–Reggio”, concluso il restyling dei laboratori: prosegue l’adeguamento sismico

Nella giornata di ieri, si è svolta la riconsegna ufficiale all’Istituto dei locali. Presente il Presidente della Provincia Di Stefano

Referendum, “Cinque Sì per il lavoro e la dignità”: a Frosinone l’incontro in vista del voto

Alla Villa comunale l’incontro pubblico promosso dalla consigliera regionale Battisti insieme alla CGIL a sostegno della campagna referendaria

Stellantis – Di Traglia (Fiom): “Né tank, né farmaci. Non vanno riempiti capannoni. Salviamo l’auto”

La nuova ondata di esodi incentivati negli stabilimenti italiani del gruppo lascia presagire un ulteriore scaglione di addii anche a Cassino

Patrica – Dissesto idrogeologico e nuovo asilo nido, Fiordalisio: “Lavori per 1milione e 300 mila euro”

Il Sindaco Lucio Fiordalisio annuncia l’apertura dei nuovi cantieri: saranno avviati a partire da lunedì 12 maggio

Forza Italia Frosinone, Cirillo: “Ricomposizione del centrodestra? Fino ad oggi solo chiacchiere”

Il coordinatore cittadino: "Bene i congressi unitari. Il centrodestra in città non c'è più grazie a Mastrangeli. Ma quando c'era Pallone..."

Carnevale storico di Frosinone, il progetto ottiene un contributo economico dalla Regione

Al Comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro. Il progetto è stato ammesso a finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -