Regionali, Rocca presenta i candidati e traccia la rotta

In campo per la corsa alla Pisana scenderanno Fabio Forte, Augusto Cestra, Marcello Giorgi, Iole Anna Arena, Emanuela Gorghi e Gemma Poppa

‘Le persone al centro’. È lo slogan che campeggia sul logo della lista civica Rocca, presentata ieri ufficialmente a Frosinone. Scelti personalmente dal candidato presidente del centrodestra, in campo per la corsa alla Pisana scenderanno Fabio Forte, Augusto Cestra, Marcello Giorgi, Iole Anna Arena, Emanuela Gorghi e Gemma Poppa. Oltre ad invitare a sostenerli, l’aspirante Governatore ha evidenziato i temi prioritari per la provincia di Frosinone. La sanità trascurata, l’eccessiva burocrazia, dovuta al Sin valle del Sacco, che ha bloccato lo sviluppo, e le infrastrutture, i temi affrontati nel corso dell’incontro. Assicurando, quindi, il suo impegno per il rilancio della Ciociaria.

A distanza di pochi giorni – ha esordito – è la seconda volta che vengono a Frosinone. Questa è una terra che amo, anche perché la mia famiglia è originaria di Ceccano”. Poi alcuni punti del suo programma. “Bisogna agire – ha fatto notare – partendo dalle urgenze di un territorio allo sbando. Cominciando a ridare ai cittadini la dignità che meritano, riavvicinando innanzitutto la sanità alle persone. I disastrosi risultati della gestione D’Amato – ha argomentato – sono sotto gli occhi di tutti. Il mio avversario sta facendo di tutto per arrivare terzo”

Quindi le infrastrutture “che vanno assolutamente potenziate. Se sarò eletto governatore – ha sottolineato – farò di tutto affinché venga realizzata la stazione Tav, così come il completamento di diverse arterie viarie”. Relativamente al Sin Valle del Sacco ha detto: “Dovremo lavorare insieme alla aziende perché non possiamo permetterci che uno dei poli più importanti del Lazio sia penalizzato. Il caso Catalent – ha continuato – ha dimostrato come si rischia di perdere investimenti importanti se non c’è una Regione pronta ad ascoltare e intervenire per evitare che vadano in fumo investimenti e posti di lavoro. Per tutelare l’ambiente – ha proseguito – è anche giusto elevare il livello dei controlli, ma allo stesso tempo deve essere totalmente snellita la burocrazia. È una delle grandi priorità che abbiamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, Foti vuol rimediare con la Zls. Ottaviani (Lega) spara a zero su ministro e FdI e Battisti (Pd) attacca il centrodestra

Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia dopo la nota dell'ufficio stampa del ministero che nega la possibile estensione delle agevolazioni

Tajani su Gaza: “Per la prima volta da anni, possiamo parlare di futuro e speranza”. L’impegno dell’Italia

Il ministro degli Esteri annuncia in Parlamento l’impegno italiano nella ricostruzione della Striscia: “L’Italia pronta a collaborare"

“Dopo di noi” e case famiglia, oltre 23 milioni di euro dalla Regione per l’abbattimento delle liste d’attesa

L'assessore Maselli: "Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6 milioni"

Ferentino – “Contributo economico a sole cinque attività di bar e ristorazione”, tuona l’opposizione

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "Escluse tutte le altre ed ancora nessun sostegno a quelle danneggiate dalla chiusura del ponte"

Provincia, Di Stefano: “Con la fusione bollette idriche ridotte almeno della metà” – VIDEO INTERVISTA

Intervista del Presidente dell'ente di palazzo Jacobucci e Sindaco di Sora a "Scenari e Retroscena": gli obiettivi per la gestione idrica

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -