Regionali, Ruspandini: “Rocca la scelta migliore”. Stoccate al centrosinistra

Il parlamentare del partito di Giorgia Meloni ricorda la difficile situazione in cui versa la provincia di Frosinone

“Francesco Rocca é la scelta giusta per il centrodestra per poter tornare a governare la Regione Lazio dopo dieci anni di malgoverno Zingaretti”. Massimo Ruspandini, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati e coordinatore provinciale del partito, manifesta il pieno sostegno al candidato presidente.

Il parlamentare del partito di Giorgia Meloni lo fa ricordando la difficile situazione in cui versa la provincia di Frosinone. Un vero atto d’accusa nei confronti della giunta di centrosinistra rea, a suo avviso, di aver creato un disastro economico e ambientale di notevoli proporzioni.

Sono stati anni lunghi – ha evidenziato Ruspandini – e a soffrirne è stata l’economia della regione e soprattutto quella delle province, umiliate dal clientelismo dilagante e dalle promesse a vuoto. A cominciare dalla bonifica della Valle del Sacco. Stessa sorte è toccata – ha aggiunto – al sud della provincia, dimenticata e assolutamente non considerata. Per non parlare dei piccoli borghi, emblema e simbolo della nostra provincia, che vanno sostenuti con i fatti, non a parole”.

Nel mirino dell’onorevole anche i favoritismi e la scarsa considerazione per i territori al di fuori della capitale. “In questi 10 lunghi anni, oltre a ingrassare le clientele del Pd – ha argomentato – è aumentato il divario tra Roma e le provincie”.

Relativamente al candidato presidente ha affermato: “Di Rocca ci piace ricordare la sua origine ciociara e ceccanese. Un vanto per tutti noi. Lo aspettiamo a braccia aperte a Ceccano e in provincia di Frosinone. Con lui – ha concluso – siamo pronti a portare anche nella Regione Lazio il buongoverno e la politica dei fatti che sta realizzando il nostro presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla guida del governo nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -