Regionali, Stefano Lucarelli scende in campo con Verdi e Sinistra: ufficializzata la candidatura

Sora - L'ex assessore della giunta De Donatis ha accettato la nuova sfida al fianco del candidato presidente D'Amato

Regionali, Stefano Lucarelli scende in campo con Verdi e Sinistra. 39 anni, dipendente del Ministero della Difesa, Lucarelli è un ex assessore della giunta De Donatis con deleghe a sport e commercio nel comune di Sora. All’ultima tornata elettorale del 2021 ha sostenuto l’attuale sindaco e Presidente della Provincia Luca Di Stefano con una lista a suo supporto. Dopo un’attenta di riflessione, il giovane sorano ha scelto accettare una sfida ardua come quella delle Elezioni Regionali per le quali si voterà domenica 12 febbraio e lunedì 13 febbraio.

A spiegare le motivazioni che lo hanno spinto ad affrontare questa corsa al Consiglio Regionale è lo stesso Stefano Lucarelli che sulla propria pagina Facebook ha dichiarato: “Cari Amici, sono a Roma dove ho sottoscritto la mia candidatura alle prossime Elezioni Regionali. Sarà una grossa gratificazione sostenere il miglior progetto politico e sottoporlo al giudizio dei cittadini: sostenibilità ambientale, sociale ed economica. È la giusta ricetta per la nostra regione, proposta dal candidato Presidente Alessio D’Amato. Farò parte della lista #VerdieSinistra. Parleremo di temi e programmi in questo mese di campagna elettorale, consapevoli della grande energia da sprigionare nella giusta direzione, dando il nostro contributo per una Regione Lazio Innovativa a trazione green. Ringrazio la dirigenza regionale e locale di Europa Verde che mi ha proposto la candidatura, valorizzando l’impegno mio e degli amici che hanno deciso di promuovere il progetto politico di questa giovane formazione partitica. Abbiamo l’entusiasmo di chi vive la politica come servizio e non come raggiungimento di fini personali, e la mia storia ne è la testimonianza.
Vi chiedo la fiducia sin da adesso, con un voto ad una persona libera che non si è mai fatta problemi a navigare in ‘direzione ostinata e contraria’, un voto utile per la propria terra e la comunità dalla quale trarre forza e valori da promuovere nel futuro. Con la disponibilità di sempre, Stefano Lucarelli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -