Regionali – Trionfa Rocca: in Ciociaria eletti Maura, Savo e Battisti

L’ex presidente della Croce Rossa Italiana ha beneficiato principalmente del sostegno avuto dal partito di Giorgia Meloni

Le regionali del Lazio hanno dato risultati chiari. Ha vinto ancora una volta, come alle politiche dello scorso 25 settembre, il centrodestra. Un centrodestra a chiara trazione Fratelli d’Italia che è il vero partito vincitore anche di questa elezione. Francesco Rocca con il 53,88% dei voti, è il nuovo Governatore.

L’ex presidente della Croce Rossa Italiana ha beneficiato principalmente del sostegno dal partito di Giorgia Meloni, che ha ottenuto il 33,62%. La Lega nel Lazio ha, invece, ottenuto l’8,52%; Forza Italia all’8,43%; la Lista Civica Rocca presidente 2,03%, l’Unione di Centro l’1,62%, Noi Moderati Rinascimento Sgarbi l’1,13%. In provincia di Frosinone, al momento, risultano eletti tre consiglieri. Due di Fratelli d’Italia: Daniele Maura (con oltre 12mila preferenze” e Alessia Savo ( con olre 10mila preferenze). Un seggio anche al Pd, con Sara Battisti, con quasi 17mila preferenze).

Maggioranza: 

FRATELLI D’ITALIA – 22 seggi 

(13 ROMA, 2 VITERBO, 2 RIETI, 3 LATINA, 2 FROSINONE)

FORZA ITALIA – 3 Seggi

(2 ROMA, 1 LATINA)

LEGA – 3 seggi 

(2 ROMA 1 LATINA)

CIVICA ROCCA 1 seggio 

(1 ROMA)

UDC 1 seggio

(1 ROMA)

Minoranza:

PD 10 seggi 

(7 ROMA 1 VITERBO 1 LATINA 1 FROSINONE)

AZIONE – ITALIA VIVA 2 seggi 

2 ROMA

CIVICA D’AMATO 1 seggio 

1 ROMA

VERDI E SIN. 1 seggio

1 ROMA

M5S 4 seggi 

4 ROMA

POLO PROGRES. 1 seggio 

1 ROMA

Il 50esimo seggio è per Alessio D’Amato al quale, nella ripartizione, va l’ottavi seggio spettante al Pd a Roma

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -