Regione – Angelo Tripodi entra in Forza Italia: per Rocca adesso il nodo rimpasto

L'ex esponente della Lega ha confermato l'adesione al gruppo azzurro alla Pisana. Le congratulazioni di Quadrini

Dopo aver lasciato un mese e mezzo fa la Lega, il consigliere regionale Angelo Orlando Tripodi ha confermato che aderirà al gruppo consiliare di Forza Italia. Lo riportano i nostri colleghi di Latina News. La prima a complimentarsi per la decisione assunta è stata l’assessore Luisa Regimenti, che in una nota pubblicata sul proprio profilo Facebook ha affermato: “Benvenuto in Forza Italia al Consigliere regionale del Lazio Angelo Tripodi, al quale sono legata da antica amicizia. Un politico di spessore e di grande esperienza che arricchisce la squadra di Forza Italia in consiglio regionale. Da domani al lavoro per rilanciare il Lazio e garantire il buongoverno al fianco del Presidente Francesco Rocca”.

A stretto giro, poi, sono arrivate le dichiarazioni di Gianluca Quadrini: ““Un grande passo in avanti che conferma la crescita di Forza Italia a livello regionale. Sono molto contento della decisione presa da Angelo Tripodi perché persona capace e in linea con la politica moderata Forza Italia. Abbiamo militato insieme nel partito dal quale esce e ho saputo apprezzare la sua serietà operativa e le sue qualità relazionali anche nei confronti dei suoi colleghi e dei militanti. Oggi – ha spiegato il presidente del Gruppo di Forza Italia in Provincia di Frosinone – la sua entrata conferma quanto il nostro partito, grazie al lavoro, alla serietà e alla concretezza dei suoi esponenti, si stia radicando sul territorio regionale. Il grande lavoro di squadra, che insieme al Senatore Claudio Fazzone, si sta facendo ha attivato una macchina amministrativa presente sul territorio a 360º gradi che permetterà al partito di diventare il punto di riferimento del centro destra in regione e nella nostra provincia. Sono le nostre scelte politiche e il nostro modus operandi  a fare la differenza. I consensi ne sono la dimostrazione”.

Silenzio, almeno per il momento, dallo stesso gruppo della Lega, che adesso rischia di vedere in qualche modo vanificati gli sforzi della campagna elettorale che ha permesso a Francesco Rocca di diventare Governatore del Lazio, con un rimpasto che, almeno dalle premesse, sembra essere la strada che la politica del centrodestra laziale cercherà di far prevalere.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -