Regione, Battisti invita alla sintesi per la scelta del candidato

Il vicesegretario regionale dei Dem invita a non trasformare ogni competizione in un congresso di partito

“Siamo chiamati ad una mobilitazione generale per affrontare i prossimi imminenti appuntamenti: le elezioni politiche in prima battuta, dalle quali passerà anche la prospettiva per la nostra Regione. Abbiamo il dovere e la responsabilità valorizzare e tutelare il lavoro svolto in questi 10 anni di amministrazione Zingaretti. In virtù di ciò, le elezioni primarie come strumento per la scelta del candidato alla Presidenza, non possono diventare un congresso di partito”. Così Sara Battisti, vicesegretario regionale del Partito democratico del Lazio, intervenuta alla Festa de l’Unità di Roma con Bruno Astorre, segretario regionale Pd, ed Enzo Foschi. 

“Siamo chiamati a costruire la migliore sintesi possibile per dare alla coalizione il candidato in grado di rappresentare il progetto per il Lazio che verrà. Dopo il 25 settembre cambieranno tante cose e anche il campo largo così come era stato costruito e declinato da Nicola Zingaretti nel Lazio, pur essendo irrinunciabile, ci porterà a confrontarci con interlocutori diversi e nuovi. Stiamo lavorando alla composizione delle liste secondo i principi stabiliti dal Segretario nazionale Enrico Letta: liste autorevoli e capaci di garantire un’ampia rappresentanza territoriale”.

“Siamo in campo per ostacolare l’avanzata di una destra che mette a rischio anni di battaglie a difesa e garanzia dei diritti. Non possiamo consentire che questo accada: è la nostra battaglia, è la ragione del nostro impegno. Grazie al Pd Roma, al segretario Casu ai Gd e a tutti i volontari – conclude – che rendono possibile la festa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -