Regione, Ciacciarelli nominato assessore: “Adesso insieme a Rocca cambiamo il Lazio”

All'esponente della Lega sono state affidate le deleghe all’urbanistica, alle politiche abitative, alle case popolari e quelle del mare

“Sono onorato del ruolo ottenuto nella Giunta del Presidente Rocca, l’unico assessore della Provincia di Frosinone, con deleghe all’Urbanistica, Politiche Abitative, Case Popolari, Politiche del Mare, ambiti in linea con quelli del Ministro delle Infrastrutture Salvini, con il quale faremo squadra, e ne beneficerà tutto il territorio regionale. A lui va il mio grazie per la fiducia riposta nella mia persona, per essere stato sempre presente e vicino alla nostra Provincia, per aver fortemente voluto che fosse rappresentata nella Giunta Regionale, poi al Presidente Rocca, una persona di spessore con la quale sarà un onore collaborare, il coordinatore regionale On. Claudio Durigon e quello provinciale On. Nicola Ottaviani, che mi sono stati vicini in queste settimane ed hanno fortemente creduto in me e nella nostra squadra”. Lo dichiara il neo assessore regionale Pasquale Ciacciarelli.

Grazie al mio mentore On. Mario Abbruzzese che ancora una volta ha dimostrato straordinarie capacità relazionali e logistiche, il suo è un nome di garanzia negli ambienti che contano. Grazie ai consiglieri regionali Tripodi, Cangemi e Laura Cartaginese per la fiducia che mi hanno accordato”.

“Grazie a tutti i candidati, gli amministratori, amici e sostenitori che mi hanno aiutato in questa campagna elettorale. Grazie alla mia famiglia per avermi supportato sempre. Grazie alla mia splendida squadra, adesso insieme al Presidente Rocca cambiamo la Regione Lazio, con la Provincia di Frosinone finalmente locomotiva di investimenti e sviluppo!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -