Regione Lazio, partita doppia per la composizione della giunta

Finisce con un nulla di fatto il summit tra i coordinatori di FdI, Lega e FI. Sul tavolo anche gli assetti in Lombardia

Il presidente c’è, la squadra ancora no. La formazione della nuova giunta regionale del Lazio fa registrare passi in avanti ma anche continui stop. Il summit tra il coordinatore regionale di FdI, Paolo Trancassini, quello della Lega, Claudio Durigon, quello di Forza Italia, Claudio Fazzone, gli esponenti dell’Udc e della Lista Civica Rocca, non ha prodotto i risultati sperati

A puntare i piedi, stando alle poche notizie trapelate, sono stati i referenti di Fratelli d’Italia, che hanno reclamato 7 assessorati, la vicepresidenza della Regione e la presidenza del Consiglio della Pisana. Una richiesta che non ha trovato assolutamente d’accordo Lega e Forza Italia.

Il Carroccio, stando ai rumors politici, ha, invece, sollecitato la presidenza dell’assise per Pino Cangemi e due assessorati, uno dei quali dovrebbe andare a Pasquale Ciacciarelli, rimasto fuori dal consiglio a causa di una legge elettorale che ha penalizzato fortemente la provincia di Frosinone. Forza Italia, di contro, ha rivendicato due scranni. La riunione, pertanto, si è conclusa con un nulla di fatto.

Ma la partita, stando a quanto dichiarato dal presidente Rocca nel corso della conferenza stampa per il suo insediamento, dovrebbe chiudersi a metà della prossima settimana. Ma da singola è diventata doppia. I leader delle principali forze politiche hanno, infatti, messo nel computo anche gli assessorati da assegnare in Lombardia. E c’è chi ha evidenziato, a coloro che pretendono più poltrone a Milano, che devono cedere su Roma.

Di certo c’è che ora tutto finirà sul tavolo di Meloni, Salvini e Berlusconi. Intanto, per quel che concerne la prima seduta dell’assemblea regionale, la data più probabile è il 13 marzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -