Regione, Rocca incontra la Meloni. Ma per i nomi della giunta nulla di fatto

Che ci siano nodi ancora irrisolti lo dimostra anche il fatto che la riunione di coalizione prevista per ieri è saltata

“Per la giunta nel Lazio serviranno 10 giorni, più o meno, da quando mi insedierò”. Lo ha detto il neo governatore della Regione Lazio Francesco Rocca, rispondendo ai giornalisti al suo arrivo a Palazzo Chigi, dove ha incontrato Giorgia Meloni.

“Ho parlato delle priorità – ha affermato subito dopo – E per il Lazio la priorità è la sanità”. Quanto alla possibilità che tenga per sé tale delega ha aggiunto: “è una riflessione che sto facendo”. Un passaggio lo ha riservato ai nomi che circolano per il nuovo esecutivo . “Mi sto divertendo da morire – ha sottolineato – leggendo le ricostruzioni sui giornali. Ci sono alcuni nomi che escono e che sono seri e credibili”. Come dire: altri no. “Comunque – ha proseguito – non c’è nessuna frizione, gelosia o ambizione. Niente di tutto questo”. Ma che il clima sia teso non è certo un mistero.

Tanto che è stata la stessa Lega a dover fare da pompiere. Lo ha fatto attraverso un comunicato stampa. “Smentiamo presunti litigi per la formazione del governo del centrodestra nel Lazio. C’è un clima sereno – hanno evidenziato dal Carroccio – all’interno del partito e della coalizione per costruire la migliore squadra a sostegno del presidente Rocca. Noi siamo pronti e non vediamo l’ora di ricostruire la Regione Lazio”.

Ma che ci siano nodi ancora irrisolti, lo dimostra anche il fatto che la riunione di coalizione prevista per ieri, a cui avrebbero dovuto partecipare Paolo Trancassini per Fratelli d’Italia, Claudio Durigon per la Lega e Claudio Fazzone per Forza Italia, è saltata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -