“ReIncontri”, a Frosinone la mostra internazionale d’arte contemporanea

Il vernissage è in programma per oggi, sabato 6 aprile, alle ore 17. In mostra 17 artisti europei e latino-americani

Dal 6 al 13 aprile la villa comunale di Frosinone ospita la mostra internazionale d’arte contemporanea dal titolo “ReIncontri”, ideata e fortemente voluta da Sylvia Irrazabal, project manager culturale da anni impegnata nella ricerca di nuovi linguaggi artistici e culturali che uniscano Europa e America Latina. Un appuntamento singolare e emozionante curato dal critico d’arte prof. Alfio Borghese. Il vernissage è in programma per oggi, sabato 6 aprile, alle ore 17.

In mostra 17 artisti europei e latino-americani per un progetto d’incontro e dialogo interculturale, che vede l’arte al centro della comunicazione tra popoli e culture diverse. Si esibirà, in una performance speciale, la cantante e artista Iris Pellegrini. La mostra sarà aperta tutti i giorni, fino al 13 aprile, dalle ore 16 alle 19.30.

“Con immenso piacere, la Città di Frosinone si appresta ad ospitare una esposizione artistica collettiva internazionale che già tanto successo ha riscosso nella Capitale, lo scorso anno – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – “ReIncontri”, del resto, non è semplicemente una mostra, ma un’occasione di scambio e confronto per gli artisti provenienti da diverse parti del mondo. Ogni storia narrata costituisce un flusso unico e speciale di emozioni profonde nelle quali lo spettatore può riconoscere una parte di sé, del proprio vissuto, della propria anima. Ciò è stato reso possibile dalle sensibilità che si sono incontrate in un progetto che si avvale del magistrale tocco di Sylvia Irrazabal nelle vesti di cultural project manager, della sapiente curatela di Alfio Borghese e delle coinvolgenti performance live di Iris Pellegrini. Con questo appuntamento culturale dalla forte valenza internazionale, il nostro Capoluogo si conferma centro propulsivo di idee, arte, bellezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -