Reno De Medici, il 20 novembre parte l’impianto di trattamento delle acque meteoriche

Villa Santa Lucia - L'avvio dell'impianto servirà a mantene la funzionalità e la stabilità dei macchinari per la futura ripartenza

Lunedì 20 novembre verrà ravviato l’impianto della Reno De Medici finalizzato al trattamento delle acque meteoriche, per poi convogliarle al depuratore consortile gestito da AeA. A renderlo noto è stata l’azienda che ha inteso così rispettare i parametri dettati dal Gip del tribunale di Cassino, Alessandra Casinelli e come evidenziato dalla relazione consegnata in Procura dall’ingegnere ambientale, Carlo Kusturin, incaricato dal magistrato titolare dell’indagine, il sostituto procuratore Maria Beatrice Siravo.

La cartiera è ferma dallo scorso mese di luglio, da quando cioè sono scattati i sigilli da parte dei carabinieri forestali del Nipaf. L’azienda in questi mesi ha attuato i lavori di adeguamento. Si attende ora che la regione Lazio, settore ambiente, si pronunci sul rilascio dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale), strumento necessario allo smaltimento dei fanghi.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -