“Super-abile: ogni storia è speciale”, al via il concorso letterario rivolto agli studenti

Ceprano - Torna la terza edizione del progetto. Sarà possibile inviare i racconti per partecipare entro il 25 novembre

Ceprano – “È una grande soddisfazione per l’Amministrazione Comunale riproporre anche quest’anno il concorso letterario “Super-abile: ogni storia è speciale” per la Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità; un’occasione di ulteriore riflessione per i nostri giovani con la collaborazione delle scuole del nostro territorio e dei docenti che ogni giorno svolgono un lavoro importantissimo”. – Così’ dall’Amministrazione comunale di Ceccano commentano l’iniziativa

“Questa è la terza edizione del progetto e auspichiamo con piacere la numerosa partecipazione che gli studenti hanno dimostrato già gli scorsi anni presentando dei lavori commoventi a testimonianza di una loro grande sensibilità sui temi dell’inclusione”.

È possibile inviare i racconti a serviziscolastici@comune.ceprano.fr.it entro il 25 novembre 2023 per prendere parte al progetto. Gli elaborati saranno valutati da una commissione molto esperta e con tanti anni di esperienza. Quattro insegnanti in pensione avranno il piacere di leggere, valutare i racconti e decidere infine i vincitori. L’operato della giuria è insindacabile. I nomi saranno resi noti in sede di premiazione prevista per il 7 Dicembre 2023, presso Piazza Martiri di Via Fani, durante l’evento organizzato per la suddetta Giornata Mondiale delle Persone con disabilità. Il regolamento è disponibile sul sito internet del Comune di Ceprano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

“Frosinone Città in festa”, tutti gli appuntamenti in calendario per le festività natalizie

Mastrangeli: "Sarà un Natale innovativo. Il calendario stilato dall’amministrazione comunale prevede oltre un mese di eventi e iniziative"

“Isola del Natale”, la città delle cascate diventa un villaggio natalizio a cielo aperto: il calendario

Isola del Liri - Dal “Christmas On the first avenue” alle originali luminarie, per il Natale si celebra il gemellaggio con Caledon

Alatri – Dimore storiche, nel fine settimana apertura straordinaria di Palazzo Gottifredo

Visite gratuite per Palazzo Gottifredo - Museo Civico di Alatri e Salone "Lucina Croce Spalvieri" sabato 2 e domenica 3 dicembre

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -