Reno De Medici, la Regione rilascia l’AIA: “Promessa mantenuta”

"Nel rispetto delle leggi in vigore il sito potrà riprendere il ciclo produttivo", spiega il Consigliere Regionale Daniele Maura

“A seguito dell’incontro del 19/01/2024 alla presenza delle parti sindacali, del coordinamento dei sindaci del Lazio Meridionale, di una folta rappresentanza di lavoratori dello stabilimento e di tutto l‘indotto Reno De Medici, nel quale avevo preso l’impegno a far sì che la Regione Lazio rilasciasse l’AIA entro il mese di Gennaio ai fini di garantire la ripresa produttiva e garantire la permanenza dei posti di lavoro. La Regione Lazio con la determina dirigenziale n.G01033 del 31/01/2024 ha accolto la modifica non sostanziale all’AIA presentata dalla società come attività non IPPC tecnicamente connessa all’attività IPPC 6.1 (b) principale dell’impianto”, spiega il Consigliere Regionale Daniele Maura in una nota stampa.

“Inoltre di identificare i fanghi “primari” con il codice CER 03 03 11 diversi da quelli di cui alla voce 03 03 10 prescrivendo alla società una verifica di corretta classificazione annualmente o in qualsiasi variazione tipologica al processo produttivo e provvedere alla verifica del contenuto di fibre presenti nei fanghi oggetto di recupero comunicandolo con cadenza trimestrale agli organi di controllo competenti. Nel rispetto delle leggi in vigore il sito potrà riprendere il ciclo produttivo, necessita comunque pensare ad un’analisi approfondita sulla revisione del testo Unico Ambientale ma questa competenza non spetta alla Regione Lazio”, conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -