Reno De Medici, la Regione rilascia l’AIA: “Promessa mantenuta”

"Nel rispetto delle leggi in vigore il sito potrà riprendere il ciclo produttivo", spiega il Consigliere Regionale Daniele Maura

“A seguito dell’incontro del 19/01/2024 alla presenza delle parti sindacali, del coordinamento dei sindaci del Lazio Meridionale, di una folta rappresentanza di lavoratori dello stabilimento e di tutto l‘indotto Reno De Medici, nel quale avevo preso l’impegno a far sì che la Regione Lazio rilasciasse l’AIA entro il mese di Gennaio ai fini di garantire la ripresa produttiva e garantire la permanenza dei posti di lavoro. La Regione Lazio con la determina dirigenziale n.G01033 del 31/01/2024 ha accolto la modifica non sostanziale all’AIA presentata dalla società come attività non IPPC tecnicamente connessa all’attività IPPC 6.1 (b) principale dell’impianto”, spiega il Consigliere Regionale Daniele Maura in una nota stampa.

“Inoltre di identificare i fanghi “primari” con il codice CER 03 03 11 diversi da quelli di cui alla voce 03 03 10 prescrivendo alla società una verifica di corretta classificazione annualmente o in qualsiasi variazione tipologica al processo produttivo e provvedere alla verifica del contenuto di fibre presenti nei fanghi oggetto di recupero comunicandolo con cadenza trimestrale agli organi di controllo competenti. Nel rispetto delle leggi in vigore il sito potrà riprendere il ciclo produttivo, necessita comunque pensare ad un’analisi approfondita sulla revisione del testo Unico Ambientale ma questa competenza non spetta alla Regione Lazio”, conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -