Proseguono le indagini sul ritrovamento di resti umani in un terreno in località Schito, tra Broccostella e Sora. Da ieri sera le operazioni sono state coordinate dalla Procura di Cassino con l’intervento degli agenti della Squadra Mobile di Frosinone e dei poliziotti del Commissariato di Sora. Sul posto, nella serata di ieri, erano presenti anche Vigili del Fuoco e Carabinieri.
Questa mattina i resti sono stati trasferiti tramite le Onoranze Funebri 2 Petitta presso l’obitorio dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino, dove verranno effettuati gli accertamenti necessari. Sarà l’esame del DNA a chiarire a chi appartengano, determinando con certezza l’identità della persona.
Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori c’è quella di Elvio Delicata, 60enne di Atina scomparso a inizio luglio. I familiari, in particolare il fratello, non avrebbero però riconosciuto indumenti e scarpe rinvenuti sul corpo, ma non è ancora escluso che possa trattarsi di lui. Nel campo delle ipotesi anche quella che i resti possano appartenere a Franco Vettese, pensionato scomparso da Cassino lo scorso autunno. Le verifiche si concentrano anche su altre persone scomparse della zona.
Le condizioni del corpo suggeriscono che fosse presente sul terreno da circa due o tre mesi, anche se le alte temperature estive potrebbero aver accelerato il processo di decomposizione. Sui resti sono stati rilevati anche segni riconducibili ad animali, elemento che sarà valutato dagli esperti medico-legali.
Indagini serrate
Questa mattina le forze dell’ordine sono tornate sul luogo del ritrovamento per un nuovo sopralluogo, questa volta supportate dai cani molecolari, nella speranza di individuare ulteriori elementi utili alle indagini.
Il Procuratore Carlo Fucci ha rassicurato sulla massima attenzione e tempestività con cui si stanno conducendo le indagini, sottolineando che ogni dettaglio sarà verificato con rigore per fare piena luce sull’accaduto. Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.