Resti umani in un terreno, al vaglio anche le piste su Delicata e Vettese: la verità dal DNA

Nessuna pista esclusa. Potrebbe trattarsi di uno degli ultimi scomparsi ma bisognerà attendere i risultati del test del DNA

Proseguono le indagini sul ritrovamento di resti umani in un terreno in località Schito, tra Broccostella e Sora. Da ieri sera le operazioni sono state coordinate dalla Procura di Cassino con l’intervento degli agenti della Squadra Mobile di Frosinone e dei poliziotti del Commissariato di Sora. Sul posto, nella serata di ieri, erano presenti anche Vigili del Fuoco e Carabinieri.

Questa mattina i resti sono stati trasferiti tramite le Onoranze Funebri 2 Petitta presso l’obitorio dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino, dove verranno effettuati gli accertamenti necessari. Sarà l’esame del DNA a chiarire a chi appartengano, determinando con certezza l’identità della persona.

Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori c’è quella di Elvio Delicata, 60enne di Atina scomparso a inizio luglio. I familiari, in particolare il fratello, non avrebbero però riconosciuto indumenti e scarpe rinvenuti sul corpo, ma non è ancora escluso che possa trattarsi di lui. Nel campo delle ipotesi anche quella che i resti possano appartenere a Franco Vettese, pensionato scomparso da Cassino lo scorso autunno. Le verifiche si concentrano anche su altre persone scomparse della zona.

Le condizioni del corpo suggeriscono che fosse presente sul terreno da circa due o tre mesi, anche se le alte temperature estive potrebbero aver accelerato il processo di decomposizione. Sui resti sono stati rilevati anche segni riconducibili ad animali, elemento che sarà valutato dagli esperti medico-legali.

Indagini serrate

Questa mattina le forze dell’ordine sono tornate sul luogo del ritrovamento per un nuovo sopralluogo, questa volta supportate dai cani molecolari, nella speranza di individuare ulteriori elementi utili alle indagini.

Il Procuratore Carlo Fucci ha rassicurato sulla massima attenzione e tempestività con cui si stanno conducendo le indagini, sottolineando che ogni dettaglio sarà verificato con rigore per fare piena luce sull’accaduto. Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade mentre raccoglie le olive: 75enne elitrasportato d’urgenza

Boville Ernica - Fortunatamente, l’uomo non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri

Incidente sulla SR155, violento scontro tra auto e scooter: 18enne finisce in ospedale

Alatri - Incidente a Tecchiena, all'altezza dell'intersezione con via Vallemiccina. Il casco ha salvato la vita al giovane studente

Ceccano in lutto, è morto Tonino D’Annibale: venerdì i funerali del presidente della Protezione Civile

I funerali venerdì 17 ottobre alle 11 nel Santuario di Santa Maria a Fiume. Lascia moglie, figli e un grande vuoto

Incidente tra scooter e auto, gravemente ferito un carabiniere: elitrasportato d’urgenza

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi nel territorio comunale di Ausonia, nei pressi del bivio tra località Ausente e la SS 630

Frosinone – Violenza sessuale su una donna, poi calci e pugni agli agenti per fuggire: arrestato marocchino

L’episodio in via Bellini. L’extracomunitario era sotto effetto di sostanze psicotrope, come accertato dalle analisi

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -