Reti d’impresa, finanziato il programma del Consorzio “Le due Torri”: 100.000 euro per la ripartenza

Regione - “Formia tra passato e futuro”. Grande soddisfazione delle imprese aderenti e della Presidente Francesca Capolino


Grande soddisfazione delle imprese aderenti al Consorzio Le due Torri per l’ottimo risultato ottenuto dal programma a valere sull’Avviso pubblico “Reti di Imprese tra Attività Economiche” emanato dalla Regione Lazio che ha destinato 15 milioni di euro ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale per favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche su strada”.

Si tratta di un programma articolato in vari interventi di arredo urbano, mobilità intelligente, valorizzazione green del percorso della Rete, comunicazione e marketing di rete, promozione del sistema imprenditoriale e della città, grazie ad eventi che coniugano turismo, cultura ed enogastronomia.

“Il finanziamento regionale di 100.000,00 euro sarà una spinta importante per una ripartenza e una crescita del nostro Consorzio, che già nel 2017 ha gestito, con ottimi risultati un progetto “reti d’impresa”; abbiamo un gruppo motivato di 67 imprese che hanno creduto nel Consorzio e collaboreranno per la buona riuscita delle azioni previste” ha dichiarato la Presidente Capolino.

“Il titolo stesso del nostro progetto “Formia, tra passato e futuro” vuole rappresentare la finalità dei nostri interventi:valorizzare l’identità della nostra città e creare innovazione e sviluppo per le imprese e per la comunità.

Con il Direttivo del Consorzio abbiamo già cominciato a programmare la messa a terra delle azioni che verranno realizzate, in condivisione con le nostre imprese, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il supporto del Cat Confcommercio, per un rilancio del commercio e del turismo di Formia” ha concluso la Presidente Capolino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -