Rétro Festival, un contenitore di cultura a 360°: il successo della terza edizione

Un evento concepito e immaginato attraverso il filo conduttore della moda vintage e di un ritorno ad atmosfere passate, eleganti e raffinate

Per tre giorni migliaia di persone si sono immerse nell’atmosfera unica del Rétro Festival. Venerdì, sabato e domenica hanno rappresentato un’occasione unica per ascoltare e ballare musica swing sulle note dei maggiori musicisti della scena italiana, degustare un bicchiere di ottimo vino e magari indossare capi unici realizzati da stilisti che si ispirano alle mode di un tempo.

Inoltre è stato possibile visitare Terracina con una guida professionale, scoprendone le bellezze, su tutte il Tempio di Giove Anxur. Rétro Festival si è confermato un contenitore di cultura a 360°, concepito e immaginato attraverso il filo conduttore della moda vintage e di un ritorno ad atmosfere passate, eleganti e raffinate.

Il successo della terza edizione spinge gli organizzatori a ringraziare il Comune di Terracina (che ha patrocinato l’evento) e gli sponsor e media partner che hanno contribuito alla sua realizzazione: Le Cinemà Café, Uniprogest assicurazioni, Radio Immagine, Radio Show Italia 103.5 e 26 Lettere.

L’organizzazione rivolge un grazie di cuore anche a Emanuele Margiotta, che ha presentato l’evento e ai ballerini che si sono esibiti e hanno dato vita ai workshop capaci di attrarre centinaia di appassionati. Parliamo di nomi di rilevanza internazionale: Peter Kertz e Alice Mei, Vincenzo Fesi e Ariadna Beltran, Alexey Kazennov e Marta Stawicka, Leonardo Ost e Francesca De Vita, Livio Totteri e Morena Petrolati, Valentina Raimondi e Danilo Bruschetti, Giulia Fantini e Antonio del Villano, Annapaola Ortu, Emanuele Margiotta e Anna Portell Bueso. Infine un ringraziamento speciale alle Swing band che si sono esibite: The Jeepers, Red Pellini feat. Luca Velotti, Jazz…Please. Non resta che dare appuntamento alla quarta edizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -