Rette per gli asili nido, contributi alle famiglie dalla Regione: domande dal 26 novembre

Il valore del “buono servizio” corrisponde al valore della retta effettivamente pagata fino ad un massimo di 400 euro mensili

A partire dalle ore 15 del prossimo martedì 26 novembre 2024 e fino a esaurimento delle risorse disponibili o al termine ultimo del 30 giugno 2025, si potrà accedere alla piattaforma “EFAMILY” per i buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi nel territorio della regione Lazio, relativamente all’anno educativo 2024 – 2025.

«L’intervento – spiega l’assessore all’Inclusione Sociale e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli – prevede l’erogazione di contributi per l’abbattimento del costo delle rette dei servizi educativi per i bambini (3-36 mesi), dal mese di settembre 2024 al mese di luglio 2025».

Le risorse finanziare disponibili sono pari a 4.800.000,00 euro a valere sul Fondo Sociale Europeo. Il valore del “buono servizio” corrisponde al valore della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di 400 euro mensili, per 11 mensilità. In fase di liquidazione saranno sottratti eventuali ulteriori contributi ricevuti a valere sulla stessa spesa (ad esempio Bonus nido INPS).

Possono presentare domanda coloro che hanno la responsabilità genitoriale di un minore iscritto ad un servizio educativo accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento nel territorio della Regione Lazio. Nel caso in cui il minore destinatario sia iscritto ad un servizio educativo non ancora accreditato quest’ultimo dovrà aver già presentato richiesta di accreditamento al momento della presentazione della domanda da parte della famiglia.

La domanda deve essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento della retta.

Per eventuali informazioni necessarie sono a disposizione dei richiedenti che ne abbiano bisogno i seguenti servizi di supporto:

  • Pubblicazione istruzioni e faq sul sito della S.G. efamily www.efamilysg.it e sul sito di Regione Lazio;
  • Contact center attivo dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 via mail all’indirizzo buoninido@efamilysg.it e telefonicamente al numero verde 02.82.84.37.13.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -