Revenge porn, reati in aumento in provincia: la criminalista mette in guardia le vittime

Capoccitti: "Prontezza di reazione e consapevolezza sono gli strumenti per affrontare un episodio nel quale si è vittime di revenge porn"

Revenge porn, casi in aumento anche in Ciociaria. Sempre più numerose le vittime dell’odioso reato. In merito al recente ed ennesimo episodio di pornografia non consensuale che ha interessato una giovane della provincia di Frosinone, la criminalista Sara Capoccitti, coordinatrice di Forensically – centro investigazioni scientifiche ed esperta di identificazione forense per immagini, sottolinea l’importanza di conoscere gli strumenti a disposizione delle vittime.

La criminalista Capoccitti durante un intervento per la trasmissione Le Iene

“È importante intervenire tempestivamente e allertare le Forze dell’Ordine ma i ragazzi, soprattutto gli adolescenti devono conoscere anche quali sono le potenziali soluzioni di urgenza, come il portale internazionale “TAKE IT DOWN” liberamente accessibile e utile per rimuovere i propri contenuti non consensuali dalle piattaforme partecipanti”. Ovviamente la prevenzione rimane la prima soluzione utile: bisogna comprendere che ogni qual volta si rende pubblica un’immagine, non soltanto intima, se ne perde il controllo e bloccarne la diffusione diventa più complesso”. – Spiega l’esperta.

E se un’immagine è “costruita” utilizzando i nostri tratti somatici?

“La procedura è in sostanza la stessa, allertare le Forze dell’Ordine e chiedere la rimozione dell’immagine dai social che mettono a disposizione il servizio. C’è da dire però che se nel proprio telefono è memorizzata l’immagine in questione è possibile procedere ad una copia forense del dispositivo, per documentarne l’origine, i metadati, a chi è stata inoltrata o chi ce l’ha inviata. Un semplice screenshot, infatti, potrebbe non essere sufficiente come valore probatorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -