Revenge porn, reati in aumento in provincia: la criminalista mette in guardia le vittime

Capoccitti: "Prontezza di reazione e consapevolezza sono gli strumenti per affrontare un episodio nel quale si è vittime di revenge porn"

Revenge porn, casi in aumento anche in Ciociaria. Sempre più numerose le vittime dell’odioso reato. In merito al recente ed ennesimo episodio di pornografia non consensuale che ha interessato una giovane della provincia di Frosinone, la criminalista Sara Capoccitti, coordinatrice di Forensically – centro investigazioni scientifiche ed esperta di identificazione forense per immagini, sottolinea l’importanza di conoscere gli strumenti a disposizione delle vittime.

La criminalista Capoccitti durante un intervento per la trasmissione Le Iene

“È importante intervenire tempestivamente e allertare le Forze dell’Ordine ma i ragazzi, soprattutto gli adolescenti devono conoscere anche quali sono le potenziali soluzioni di urgenza, come il portale internazionale “TAKE IT DOWN” liberamente accessibile e utile per rimuovere i propri contenuti non consensuali dalle piattaforme partecipanti”. Ovviamente la prevenzione rimane la prima soluzione utile: bisogna comprendere che ogni qual volta si rende pubblica un’immagine, non soltanto intima, se ne perde il controllo e bloccarne la diffusione diventa più complesso”. – Spiega l’esperta.

E se un’immagine è “costruita” utilizzando i nostri tratti somatici?

“La procedura è in sostanza la stessa, allertare le Forze dell’Ordine e chiedere la rimozione dell’immagine dai social che mettono a disposizione il servizio. C’è da dire però che se nel proprio telefono è memorizzata l’immagine in questione è possibile procedere ad una copia forense del dispositivo, per documentarne l’origine, i metadati, a chi è stata inoltrata o chi ce l’ha inviata. Un semplice screenshot, infatti, potrebbe non essere sufficiente come valore probatorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -