Revenge porn, verso l’attuazione della legge per le vittime

Individuati requisiti precisi per le associazioni che potranno partecipare. I progetti saranno finanziati con 10.000 euro


“È stata approvata in giunta regionale la delibera per dare attuazione alla legge per il contrasto, la prevenzione e il sostegno alle vittime del revenge porn, di cui sono prima firmataria e promotrice. È un traguardo importantissimo, un passo obbligato per dare concretezza ad una legge che qualifica positivamente il nostro mandato”. Così Sara Battisti, presidente prima commissione consiliare permanente in Regione Lazio.

“Sono stati individuati – spiega – dei requisiti precisi per le associazioni che potranno partecipare, tra cui 3 anni di esperienza sul campo, e la collaborazione con figure professionali: avvocati, psicologi e assistenti sociali. Per quanto riguarda i bandi di tipo a sportello, al fine di venire incontro alle associazioni che ringrazio per i numerosi suggerimenti che ci hanno fatto pervenire, si prevede l’erogazione di metà del contributo entro 30 giorni dalla pubblicazione delle domande idonee, e il restante a rendicontazione avvenuta.

I progetti saranno finanziati con 10.000 euro. Le proposte dovranno riguardare le attività di prevenzione del reato, di assistenza e tutela legale delle vittime, di sostegno psicologico, nonché le attività per il reintegro nella società. Grazie al Presidente Nicola Zingaretti, all’assessora Onorati e agli assessori – conclude – che si sono succeduti in questi anni e hanno condiviso con me questa legge di civiltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -