Rianimazione cardio-polmonare, cittadini e volontari pronti a salvare vite: il corso di BLSD è un successo

L’iniziativa, organizzata da Comune di Alatri e Croce Rossa, ha visto una grande partecipazione e coinvolto diversi settori della comunità

Alatri – Una domenica mattina all’insegna della formazione e della prevenzione. Nella splendida cornice della Biblioteca Comunale “Luigi Ceci” di Palazzo Conti Gentili, si è svolto un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), dedicato al supporto di base alle funzioni vitali e all’uso del defibrillatore.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Alatri in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha visto una grande partecipazione e coinvolto diversi settori della comunità: cittadini del territorio, agenti della Polizia Municipale, dipendenti comunali e volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile.

Durante il corso, i partecipanti hanno appreso e messo in pratica le manovre salvavita su adulti e bambini, acquisendo competenze fondamentali per agire tempestivamente in situazioni di emergenza.

“Siamo orgogliosi dell’interesse dimostrato e della partecipazione attiva di tanti cittadini – sottolineano dall’Amministrazione comunale –. La formazione è vita, e ogni cittadino preparato rappresenta una risorsa preziosa per la sicurezza collettiva.”

Visto il successo dell’iniziativa, l’Amministrazione sta già valutando l’organizzazione di nuove edizioni del corso, per continuare a promuovere una cultura della prevenzione e del pronto intervento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -