Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini

Il 13 giugno nel Consultorio di Pontecorvo, in via s. Giovanni Battista, l’ASL Frosinone va incontro alle donne in gravidanza, alle neomamme e ai papà con un corso di rianimazione cardiopolmonaredisostruzione delle prime vie aeree e sindrome del bambino scosso in età pediatrica. Realizzato in sinergia con la Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (SIMEUP).

L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’età evolutiva del dr. Di Ruzza e dalla UOSD Consultori e Percorso Nascita della dott.ssa Petitti, si rivolge a massimo 20 persone: necessaria la prenotazione al nr. 0776 7692 961. Il corso sarà tenuto dal Dirigente medico del polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dr. Ruscetta e dal Dirigente medico polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dott.ssa Scappaticci.

La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini. I corsi di rianimazione pediatrica e disostruzione delle vie aeree non sono semplici momenti formativi ma veri atti di responsabilità collettiva: offrono competenze salvavita a genitori, insegnanti e cittadini, rendendo ogni comunità più pronta, sicura e consapevole. Promuoverli e diffonderli è una priorità per un Servizio Sanitario vicino alle persone e attento al futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dislessia, tra difficoltà e opportunità: doppio appuntamento per informare e sensibilizzare

La sezione AID di Frosinone organizza “Guardare oltre le difficoltà scolastiche” e “Comprendere la Dislessia nell'Era Digitale”

“Allattare sotto l’Abbazia”, al Santa Scolastica si celebra il legame tra mamma e bambino

Settimana mondiale dell’allattamento: il personale dei reparti di Ostetricia, Ginecologia e Nido danno appuntamento al 15 ottobre

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Tumori: così un algoritmo ‘scova’ le piccole popolazioni di cellule, come le staminali o quelle ‘dormienti’

Lo afferma uno studio dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicato dalla rivista Algorithms

Settimana mondiale dell’allattamento materno, nuovo open day allo Spaziani di Frosinone

"Allattamento al seno", per aderire non è necessaria una prenotazione: basta raggiungere martedì 7 ottobre lo "Spaziani"

Influenza, partita la campagna vaccinale: disponibili un milione e 335mila dosi

È rivolta agli over 60, alle persone fragili, ai bambini fino ai 6 anni compiuti, agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -