Rifiuti abbandonati davanti la scuola, nella notte spunta il messaggio dei residenti: “Vergognati”

Arpino - È diventata un'abitudine quella di lasciare del pattume lungo via Costecalde, in prossimità del plesso scolastico di Pagnanelli

Arpino – Lo striscione è stato allocato in nottata da cittadini indignati ed ormai esasperati: è diventata un’abitudine quella di lasciare del pattume lungo via Costecalde, in prossimità del plesso scolastico di Pagnanelli.
La “battaglia” dei residenti nei confronti di coloro che, privi di senso civico, continuano ad abbandonare buste colme di spazzatura, immondizia ordinaria che potrebbe essere differenziata e regolarmente ritirata fuori casa dalla ditta che si occupa della raccolta porta a porta. Abbandonare i rifiuti è un atteggiamento barbaro, che contravviene alle normative previste, per cui sono fissate specifiche sanzioni.

I residenti della località Pagnanelli sono molto sensibili alla problematica: hanno già segnalato la circostanza alle autorità. Ieri sera hanno deciso di posizionare lo striscione con il messaggio univoco “Vergognati! Questa strada non è una discarica!”. Sono gli abitanti a ripulire abitualmente l’area, adesso intendono organizzarsi per “pattugliare” la zona ed individuare i responsabili. «Siamo normalissime persone che intendono lasciare un mondo più pulito a chi verrà. Non è un proposito difficile da realizzare, se vogliamo un ambiente migliore possiamo semplicemente farlo, con piccoli gesti ed il rispetto delle regole. Tutto sommato non costa nulla, sicuramente costa meno di una multa o delle pratiche per ripulire. Ricordiamoci sempre di essere un buon esempio per le generazioni future, al contrario sarebbe solo un fallimento».

Intanto la comunità si chiede che fine abbiano fatto le videotrappole, tanto sbandierate dall’Amministrazione Comunale arpinate che, tempo addietro, ne aveva annunciato il posizionamento nei punti più critici, per scongiurare l’abbandono dei rifiuti ed individuarne i responsabili. Forse giacciono ancora in magazzino? *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Si schianta con l’auto contro un albero, richiesto l’intervento dell’eliambulanza: ferita una donna

Veroli - Inizialmente si è temuto il peggio ma, fortunatamente, l'eliambulanza è ripartita vuota e la donna è stata trasferita allo Spaziani

Bambini in partenza per la gita ma l’autista del pullman ha la patente scaduta: i controlli

Controlli della Polizia, in collaborazione con il MIUR, per rendere sicuro il trasporto scolastico in occasioni dei viaggi di istruzione

Stupefacenti, arrestato un 36enne: l’uomo dovrà scontare una pena di oltre un anno

Piedimonte S. Germano - L'uomo trascorrerà i prossimi mesi ai domiciliari per i reati commessi a Cassino nel 2018

Stalking, spaccio e truffe: pugno duro della Polizia. Otto persone in guai seri

Frosinone - Per 2 di loro è stata applicata la sorveglianza speciale, per altri 6 il Foglio di Via dal comune dove sono stati fermati

Violenza di genere, gli studenti dell’Istituto “Volta” a lezione con i Carabinieri

A lezione circa 200 studenti del terzo anno dell’Istituto Volta per parlare del delicato tema della violenza di genere

Frosinone – Santo Versace e sua moglie Francesca in visita alla comunità “Nuovi Orizzonti”

“Ci sentiamo in famiglia“, hanno commentato. Soddisfazione espressa dalla fondatrice della Comunità, Chiara Amirante
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -