Rifiuti abbandonati sotto il belvedere, il fenomeno si ripete: l’appello a cittadini e turisti

L'intervento di pulizia. L’Amministrazione Perciballi ha anche provveduto a far illuminare le mura esterne del parcheggio coperto

Boville Ernica – L’Amministrazione comunale in questi giorni ha provveduto a far eseguire il taglio dell’erba negli spazi adiacenti il parcheggio coperto e il belvedere. Recuperati anche i rifiuti che vengono abbandonati dalle terrazze. Nel frattempo, sono state illuminate con dei faretti le mura esterne del parcheggio.

“Il centro storico – spiega il sindaco Enzo Perciballi – rappresenta il biglietto da visita del nostro territorio, soprattutto nel settore turistico. Per questo esso è sempre stato una delle nostre priorità, con interventi già fatti, come per esempio la riapertura del parco pubblico e il recupero dell’antico lavatoio, e altri che verranno realizzati a breve, fra cui la pavimentazione di piazza San Pietro e l’installazione di nuovi lampioni e panchine proprio sul belvedere. Intanto abbiamo fatto realizzare un sistema di illuminazione delle mura esterne del parcheggio coperto che rende ancora più affascinate e attraente il nostro borgo”.

“Sempre in quest’ottica – aggiunge il primo cittadino – nei primi mesi del 2022, con un massiccio intervento di manutenzione straordinaria, abbiamo provveduto a recuperare la vasta area circostante il parcheggio coperto, facendo rimuovere la folta vegetazione anche nella direzione della chiesetta della Madonna del Latte e abbiamo riaperto la strada, in un unico senso di marcia a salire. In quell’area avevamo già provveduto alla manutenzione e all’implementazione del parco giochi per bambini, allestito sulla prima terrazza. In questi giorni, invece, sotto la guida della Polizia locale agli ordini del comandante Domenico Romano, abbiamo fatto sfalciare l’erba tutt’intorno al parcheggio fino alla sottostante area camper e abbiamo fatto togliere i rifiuti abbandonati. Sono stati rimossi vetro, plastica e altra immondezza. È scattata dunque la seconda fase a cui, con cadenza regolare, ne seguiranno altre che ci permetteranno di tenere sempre in ordine la principale zona di accesso al centro storico”.

Conclude il sindaco Perciballi: “Faccio un appello ai concittadini e ai visitatori affinché venga incentivato l’utilizzo dei cestini presenti sulle terrazze e lungo la circonvallazione. I rifiuti gettati sotto il belvedere, infatti, non aiutano a far crescere la vocazione turistica del nostro borgo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -