Rifiuti, il Tar sospende gli atti con cui la Regione ha annullato gli Egato: “Duro colpo per Rocca”

A darne notizia le consigliere regionali Sara Battisti ed Emanuela Droghei: "Ancora un colpo durissimo per l’amministrazione Rocca”

“La decisione del TAR di sospendere gli atti con cui la Regione Lazio ha annullato i criteri di rappresentanza dei comuni negli Egato denota quanto già da noi espresso nella commissione consiliare competente. La delibera che annullava la costituzione degli Egato, infatti, non aveva alcun valore tecnico e amministrativo. Ancora un colpo durissimo per l’amministrazione Rocca”. Così in una nota le consigliere regionali Sara Battisti ed Emanuela Droghei.

È un fatto grave – proseguono – che la maggioranza in Regione abbia voluto accelerare su una delibera dettata meramente da motivi politici e non tecnici. Al processo di costituzione degli Egato si è giunti dopo il lavoro in commissione, partecipato da tutte le forze politiche, compreso il centrodestra. Oggi, invece, si utilizza l’accanimento contro gli organi di un ente autonomo, istituito grazie ad una assemblea di sindaci di 91 comuni in rappresentanza dei cittadini della Provincia di Frosinone e delle parti politiche e civiche presenti sul territorio, per nascondere una totale assenza di visione sul piano rifiuti. Ripetiamo quanto già espresso: quali sono le strategie di ambito nei diversi territori?  Come si prosegue il lavoro sulla transizione ecologica iniziato in questi anni per un futuro green e sostenibile del Lazio? Attendiamo risposte concrete”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -