Rifiuti sul monte Asprano, sindaco e amministratori ripuliscono l’area: esempio di civiltà

Roccasecca - Sacco: “La nostra storia non va calpestata e mi auguro che anche attraverso questo gesto tutti ne diventino più consapevoli”

Il castello di Roccasecca è una ricchezza, è il luogo di nascita di San Tommaso D’Aquino, di cui nel 2024 ricorrono i 750 anni dalla morte. Purtroppo è spesso oggetto di fenomeni di inciviltà come l’abbandono di rifiuti e gesti di vandalismo nei riguardi dei luoghi. 

Proprio per difenderlo e per dare un esempio di civiltà e responsabilità, gli amministratori comunali hanno deciso di dare il buon esempio rispetto alla tutela di un luogo tanto importante. Il sindaco Giuseppe Sacco, insieme alla sua amministrazione, ha voluto indossare tuta e guanti e salire sul monte Asprano per ripulire tutta l’area.

Ne hanno approfittato anche per consumare un pranzo all’aperto: quella tradizione che purtroppo negli anni si è andata perdendo e che riguardava gli studenti di Roccasecca che il giorno della festa di San Tommaso, il 7 marzo, salivano a piedi verso il Castello per una scampagnata con tanto di panino.

“Abbiamo voluto dare un segnale – ha detto il sindaco Sacco – abbiamo voluto evidenziare i comportamenti che non vanno. Il parco archeologico è un’area che va salvaguardata. Non solo dalle istituzioni, ma da tutti coloro che decidono di salire in questi luoghi sacri. Il monte Asprano è patrimonio dei roccaseccani e di tutti i cittadini del mondo perché qui è nato il Dottore Angelico e tutti dobbiamo sentirci responsabili della sua conservazione”.

“Voglio ringraziare tutti i membri della mia amministrazione – ha concluso Sacco – i quali, senza indugio alcuno, oggi si sono messi a lavorare. A breve verrà anche risistemato il braciere realizzato dal maestro Rezza che è stato divelto. La nostra storia non va calpestata e mi auguro che anche attraverso questo gesto tutti ne diventino più consapevoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -