Riforma fiscale, Ottaviani rende note le scelte del Governo

Il parlamentare ha evidenziato che per le aliquote fiscali la volontà dell'esecutivo è quella di portarle da quattro a tre

Riforma fiscale, Nicola Ottaviani, deputato della Lega ne ha parlato ad Isoradio Rai. Molteplici i temi affrontati dal parlamentare del Carroccio.

“Il dibattito – ha detto l’onorevole – è in itinere e lo scenario che si va profilando può essere suscettibile di mutazioni. In ogni caso, per quanto riguarda le aliquote fiscali di tutti i contribuenti, partite Iva, dipendenti e pensionati, nelle intenzioni del Governo, c’è la volontà di portarle da quattro a tre, favorendo l’accorpamento degli scaglioni. É chiaro che, qualora l’operazione dovesse andare in porto, ci sarà una vasta platea di contribuenti che avrà dei benefici dal riposizionamento. Il tutto sarà improntato a consentire ai cittadini di avere maggiori risorse da utilizzare e da spendere. É evidente che l’abbassamento della pressione fiscale libererà capacità di spesa, con conseguente riattivazione di un circuito virtuoso di cui beneficeranno, alla fine, in maniera indiretta, anche le casse dello Stato”.

Sulla questione del rialzo dei tassi d’interesse da parte della Bce l’onorevole Ottaviani ha detto che “oggi, come raramente accaduto in passato, il governo italiano, grazie alla autorevolezza riconquistata sullo scenario internazionale, farà sentire il suo peso in questo processo decisionale a garanzia dei cittadini italiani”. Passando all’inflazione, il segretario della commissione bilancio ha evidenziato che “Si prospetta uno scenario positivo all’orizzonte. In questi giorni è stata aperta l’asta per l’acquisto di Bot con rendimento legato all’inflazione. È evidente che lo Stato è convinto che nel breve-medio periodo il tasso di inflazione possa scendere con una sorta di scommessa ragionata basata sulle stime che provengono dalle analisi economiche in possesso degli organismi ministeriali, che vogliono un’inflazione, alla fine di quest’anno, più bassa di quella dello scorso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -