Riordino Inps e Inail, Ottaviani traccia la rotta

Il deputato della Lega, nel suo intervento alla Camera, ha anche affrontato il tema della rottamazione delle cartelle esattoriali

L’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), è intervenuto alla Camera dei Deputati, sulle questioni pregiudiziali di costituzionalità del decreto legge, relativo al riordino dell’INPS e dell’INAIl, unitamente alla proroga dei termini per la rottamazione delle cartelle esattoriali e degli aiuti al sistema sanitario.

Il deputato della Lega, segretario della Commissione Bilancio, ha richiamato una serie di decisioni della Corte Costituzionale, la quale ha ribadito “la possibilità di ricorrere al decreto legge, in casi di necessità ed urgenza, quando gli obiettivi da raggiungere, da parte di Governo e Parlamento, possono essere compromessi, a in ragione della durata del percorso ordinario per la emanazione della legge. Del resto, ogni decreto deve poi essere portato alla ratifica del Parlamento che, in quella sede, può sottoporre al vaglio del dibattito politico la conversione in legge di quanto deciso da parte del Governo.

“Del resto – ha concluso Ottaviani – dopo il Covid e lo shock economico degli ultimi due anni, il Paese non può permettersi di perdere tempo con procedure spesso farraginose e tortuose, mentre dovrebbe essere rivisto ed attualizzato, oggi, lo stesso concetto di giuridico insito nella decretazione di necessità ed urgenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -