Riparte ‘Torno Subito’, formazione e lavoro per i giovani del Lazio: tutte le opportunità

Sara Battisti, consigliere regionale del Lazio e candidata alle prossime elezioni, illustra le opportunità dell'iniziativa

“È aperta fino al 31 gennaio 2023 la prima delle due finestre temporali di Torno Subito, il bando rivolto agli studenti dai 18 ai 35 anni, residenti nel Lazio, con l’obiettivo di permettere ai giovani di misurarsi in contesti nazionali e internazionali per accrescere le proprie competenze in modo da avere maggiori opportunità di un inserimento lavorativo qualificato”. Così Sara Battisti, consigliere regionale del Lazio e candidata alle prossime elezioni. 

“Come noto – spiega Battisti – con questa straordinaria esperienza, interrotta in questi anni dalla pandemia, finanziamo singoli percorsi di apprendimento articolati in 2 fasi: la prima da svolgere fuori dal territorio della regione Lazio, in altre regioni italiane o in Paesi dell’Unione Europea, finalizzata ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali o un’esperienza lavorativa con un partner già individuato in precedenza; la seconda con un tirocinio nella nostra Regione in una azienda che permetta di reimpiegare le competenze acquisite. Un importante esempio di come le Istituzioni possano essere al fianco dei giovani, incentivando la formazione e favorendo l’inserimento nel mondo del lavoro”.

“Il bando, tra le altre cose, prevede il rimborso di vitto, alloggio e viaggio che varia a seconda della Regione o del Paese scelto e una indennità mensile di 800 euro. E in questa ultima edizione, una grande novità: la Regione sosterrà l’inserimento occupazionale sotto forma di bonus per le assunzioni destinato alle imprese del Lazio. Una misura concreta – conclude – per creare lavoro in base alle competenze dei nostri giovani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -