Riperimetrazione Sin del Sacco, Battisti: “Solo un cambio procedurale”

Il consigliere spiega che gli uffici regionali si sono già attivati per produrre la documentazione richiesta dal ministero

Nessuna bocciatura in merito alla riperimetrazione del SIN della Valle del Sacco, ma solo la richiesta, da parte del Ministero, di scegliere un diverso iter procedurale da seguire”. Così la Consigliera regionale Sara Battisti spiega quanto accaduto.

“In un primo momento, nel dare riscontro alla lettera del Presidente Nicola Zingaretti in merito all’applicabilità delle norme ex art.17-bis del DL 152/2021, il Ministro Cingolani aveva confermato l’iter proposto dall’ente regionale, ora il ministero ha indicato un cambio procedurale. Sarebbe, ovviamente, importante capire le motivazioni che hanno condotto il ministero ad un repentino cambio di indirizzo, ma per noi è importante raggiungere il risultato di riperimetrare il SIN e dare un riscontro concreto alle tante istanze che ci arrivano dai cittadini, dai Comuni, dalle imprese che risiedono e optano nei territori della Valle del Sacco”.

“Gli uffici regionali – prosegue – si sono già attivati per produrre la documentazione richiesta; va evidenziato che gli adempimenti previsti nell’Accordo di Programma sono stati tutti realizzati dalla Regione Lazio, anche grazie al lavoro del Commissario Bonsignore. Adesso spediti per coniugare i temi essenziali della salute, dell’ambiente e della prosperità economica, sulla scorta di quanto fatto in questi anni grazie alla guida del Presidente Zingaretti, nonostante chi boicotta la nostra Provincia con attacchi strumentali che nulla hanno a che fare con il bene della provincia ciociara”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -