Ripi – Il nuovo poliambulatorio sarà presto realtà: via libera allo spostamento

La nuova struttura di via Casilina dà l’opportunità per rivalutare l’offerta dei servizi sanitari ai cittadini

Il nuovo poliambulatorio di Ripi si appresta a prendere vita. La struttura, di recente inaugurata, ha ricevuto ieri mattina la visita del Direttore Generale della Asl Frosinone Dott. Angelo Aliquò che, accolto dal sindaco del paese Piero Sementilli, dall’assessore alla sanità Patrizia Cortina, e una delegazione comunale, ha effettuato un sopralluogo tecnico dando il via libera allo spostamento delle attività attualmente ospitate presso la vecchia sede di Via Casilina km 93.200.

Lo sportello Cup, quello per la scelta e revoca del medico di famiglia, richiesta esenzione ticket e rinnovo tessera sanitaria, e gli ambulatori di cardiologia, otorino ed ortopedia, da tempo attivi, avranno dunque una nuova sede (a poche decine di metri da quella attuale), più moderna, luminosa ed accogliente, in grado di offrire un comfort maggiore ai medici, infermieri, operatori sanitari e a tutti i cittadini che vi si recheranno. Un deciso passo in avanti per il presidio sanitario, punto di riferimento per circa 20 mila residenti del comprensorio che gravita attorno a Ripi.

La nuova struttura di via Casilina dà l’opportunità per rivalutare l’offerta dei servizi sanitari ai cittadini ampliandoli lì dove effettivamente servono, tenendo conto delle peculiarità e delle esigenze espresse dal territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -