Risse e violenza a Pontecorvo, terminato il vertice in Prefettura sull’emergenza sicurezza

Con un dettagliato piano verranno eseguiti controlli capillari nei luoghi maggiormente frequentati da soggetti potenzialmente pericolosi

È da poco terminato il vertice in Prefettura sulla situazione sicurezza a Pontecorvo. Lo fa sapere il sindaco Anselmo Rotondo che ha partecipato insieme all’assessore Michele Notaro, al presidente del consiglio Fernando Carnevale e alla delegata Vanessa Pretola.

“C’è stato un importante confronto voluto da sua eccellenza il Prefetto Liguori alla presenza dei vertici delle forze dell’ordine; nello specifico, il nuovo questore della provincia di Frosinone, il dottor Morelli, al quale ho rivolto gli auguri di buon lavoro, il vicecomandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, il vicecomandante provinciale della Guardia di Finanza e la dottoressa Anna Mancini della prefettura di Frosinone. – Spiega Rotondo.

Con un dettagliato piano, affidato al Questore di Frosinone, verranno eseguiti controlli capillari nei luoghi maggiormente frequentati da soggetti potenzialmente pericolosi per la comunità, a tal punto da turbare l’ordine pubblico e la sicurezza. Ringrazio pubblicamente sua eccellenza il prefetto Liguori, e tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine che, unitamente all’amministrazione comunale, in prima linea sempre per garantire la sicurezza e la legalità, si stanno spendendo per la comunità di Pontecorvo”. – Conclude Rotondo.

La questione sicurezza in città è finita sotto i riflettori dopo le risse avvenute negli ultimi giorni: la prima nella notte tra domenica e lunedì nel centro storico, la seconda durante la notte tra mercoledì e ieri LEGGI QUI. A picchiarsi nel primo caso, secondo quanto ricostruito, alcuni giovani del posto ed altri extracomunitari. Sei i feriti di cui quattro refertati dai sanitari del Santa Scolastica con prognosi da zero a trenta giorni. La scorsa notte in ospedale, con ferite lacero contuse, dovute verosimilmente ad una bottigliata, è finito un giovane. Le indagini dei Carabinieri, agli ordini del capitano Bartolo Taglietti, proseguono per ricostruire i contorni dei gravi episodi di violenza che hanno sollevato commenti di indignazione e condanna unanime.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -