Roberto Fiore in terra di Cicerone, il leader di Forza Nuova incontra il territorio

Arpino - Parteciperà all'appuntamento Roberto Fiore, già membro del Parlamento Europeo, segretario nazionale di Forza Nuova

Nella serata di giovedì, 3 ottobre, alle ore 20:00, presso il Ciclope in via San Francesco, la strada che conduce all’Acropoli di Civitavecchia, si terrà un incontro di natura politica che intende approfondire precisi argomenti. Tra questi: che lo Stato si faccia carico degli screening per tutti i vaccinati Covid19; la contrapposizione allo “ius scholae” ed all’immigrazione irregolare; il contrasto alla transizione ecologica; l’apertura di nuovi centri di guardia medica e punti di nascita nel comprensorio.

Parteciperà all’appuntamento Roberto Fiore, già membro del Parlamento Europeo, segretario nazionale di Forza Nuova. Non si esclude la possibilità di inaugurare una sezione del partito presso la città di Arpino. “Si parte da Arpino per allargarsi all’intera Ciociaria, terra ricca di cultura, storia, tradizioni, un patrimonio troppo spesso ignorato dalle istituzione per cui è necessario restituire una dignitosa identità non solo ai cittadini ma a tutto il territorio”, questo il commento degli organizzatori.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -