Roberto Vannacci a Frosinone e Isola del Liri, confronto aperto con l’eurodeputato

A Frosinone il Generale sarà presente, il 5 febbraio, dalle 15.00, presso l’Hotel Astor. Dalle ore 17.00 è atteso ad Isola del Liri

Il Generale Roberto Vannacci in visita in Ciociaria. Si tratta di una serie di eventi speciali, organizzati dal Coordinamento Provinciale di Frosinone dell’Associazione Culturale “Noi con Vannacci”, che vedranno protagonista l’Europarlamentare a confronto sia con i giornalisti e i rappresentanti del settore delle comunicazioni sia con i cittadini.

Occasioni per riflettere e condividere idee, occasioni di confronto sul contenuto di queste stesse idee con il fine di far conoscere, per viva voce del protagonista e dei componenti delle associazioni che ne condividono il pensiero “sociale” oltre che “politico”, i contenuti che ci sono nei concetti espressi nelle pubblicazioni oltre che nell’attività pubblica del Generale e che caratterizzano fortemente la direzione nella quale egli si muove, la direzione verso la quale guardano le idee che egli promuove.

Così la Dott.ssa Valeria Tatangelo, Coordinatore Provinciale dell’Associazione, ha presentato gli incontri che avverranno mercoledì 5 febbraio 2025 nel primo pomeriggio. In particolare, a Frosinone il Generale incontrerà i giornalisti in una conferenza stampa che si terrà a partire dalle ore 15.00 presso le sale dell’Hotel Astor. Successivamente, dalle ore 17.00, il Generale Vannacci è atteso ad Isola del Liri dove, nel prestigioso “Salone delle Rondinelle” del Castello Boncompagni Viscogliosi si intratterrà in un faccia a faccia con i presenti.

Per consentire di organizzare al meglio entrambi gli eventi previsti in provincia sono stati individuati un numero di telefono, il 351-6818965, attivo dal 22.01.2025, ed un indirizzo e-mail, noiconvannaccifr@gmail.com, a cui potersi rivolgere per avere informazioni e per chiedere il proprio accreditamento per la partecipazione. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -