Roccasecca, approvato il bilancio 2023. Sacco: “Conti in ordine. Nessun aumento delle tasse”

Il sindaco: "Possiamo programmare lo sviluppo, nonostante i passivi ereditati e l'aumento dei costi di gestione anche per i rincari"

Roccasecca -“Ancora una volta abbiamo voluto tutelare i cittadini di Roccasecca: nessun aumento delle tasse comunali, nessun aumento delle tariffe. Il tutto garantendo gli stessi servizi. Non era un risultato scontato. Siamo soddisfatti. Teniamo conto infatti che abbiamo ereditato passività e che bisogna considerare gli aumenti che sottraggono risorse e non ci permettono di incidere come vorremmo”. Così il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco ha voluto commentare l’approvazione da parte del consiglio comunale del bilancio di previsione 2023.

“Abbiamo un bilancio in equilibrio, anche rivolgendo la solita attenzione alle categorie deboli, alle attività commerciali, alle imprese,. Soprattutto abbiamo voluto insistere sulla valorizzazione del patrimonio storico e culturale e sullo sviluppo turistico”.

“Possiamo guardare con fiducia al futuro e programmare quelle opere, quegli interventi e quei progetti che servono alla nostra città per crescere. Infatti, e faccio un esempio su tutti: è proprio attraverso questo approccio che stiamo per consegnare a Roccasecca la nuova pista di atletica, che possiamo mettere in sicurezza e migliorare le scuole, che possiamo rendere le nostre strade più sicure, senza contare che oggi Roccasecca è il nome di una città conosciuta a livello nazionale per la candidatura a Capitale italiana della cultura’. Tra le voci più significative del bilancio, quasi 500 mila euro per il diritto allo studio, quasi 500 mila euro per le politiche sociali e il contrasto al disagio; 62mila euro per la cultura e quasi 50mila per il turismo. Colgo l’occasione del bilancio, che è un passaggio fondamentale della vita dell’Ente – conclude il sindaco – per ringraziare tutti i consiglieri che l’hanno votato. Una larghissima maggioranza a dimostrazione che un lavoro serio e concreto incontra un ampio consenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -