Roccasecca – “Cenalonga”, tutto pronto per l’appuntamento gastronomico più atteso

L’evento è in programma domani, mercoledì 31 luglio, a partire dalle ore 20. Un format in grado di promuovere il territorio

Diciassette postazioni che prepareranno succulente prelibatezze della tradizione locale. E poi musica e animazione. Ma soprattutto una lunghissima tavolata, che verrà apparecchiata nello spettacolare e suggestivo scenario di via Roma a Roccasecca centro. Sono questi gli ingredienti del format di successo ideato dalla Pro Loco di Roccasecca nel 2023 della Cenalonga, l’appuntamento gastronomico che si svolge nella cosiddetta piazza Longa del centro cittadino.

L’evento è in programma domani, mercoledì 31 luglio, a partire dalle ore 20 e si avvale del patrocinio del Comune di Roccasecca e della partnership di Radio Gioventù.

Carne, primi piatti, fritti, pietanze a base di pesce, birra artigianale, vino, salsicce, panini, frutta, dolci, particolarità locali, e tanto altro ancora aspettano coloro che mercoledì sera decideranno di raggiungere la città di San Tommaso e accomodarsi in piazza.

“La Cenalonga è un evento particolare – ha detto il presidente della Pro Loco Fabrizio Torriero – è non solo un momento culinario ma anche di promozione del nostro bellissimo centro e un’occasione per visitare Roccasecca. Volvevo ringraziare tutte le attività che saranno presenti, sono tante a dimostrazione di una collaborazione efficace e l’invito è sempre lo stesso: venite a Roccasecca”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Majorettes, le Baton Twirlers brillano nei campionati europei: un traguardo storico

Frosinone - Così l’ASD Majorettes Baton Twirlers ha trasformato un piccolo gruppo locale in un percorso di crescita e successo

Sora – “Dinamica del flusso visuale”, ogni sabato visite guidate gratuite: alla scoperta della mostra

La mostra antologica allestita nel museo cittadino in occasione del centenario della nascita dell’artista Michele Rosa

San Donato Val di Comino – Estate in grande stile, un ricco programma di eventi fino a settembre

Michele Placido e Uto Ughi, leggenda vivente del violino, tra i numerosi ospiti attesi. Oltre 40 gli eventi in programma

Sora – “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari di scena”, domani il concerto con Patarini

Un concerto per fisarmonica e quintetto d'archi lungo la scalinata della Cattedrale. Appuntamento alle 21.30

Summer Fest: a Boville Ernica due giornate tra musica, arte e sport. Il programma della manifestazione

Il festival nasce per unire generazioni diverse e dare spazio alle energie creative locali: appuntamento il 18 e 19 luglio

Festival nazionale dei conservatori di musica, si parte questa sera: il 27 luglio la finale

Mastrangeli: "Un format unico nel panorama europeo e una straordinaria vetrina per i giovani talenti". Il programma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -