Roccasecca – “Festa della musica”, giovedì il concerto dell’orchestra dei giovani talenti

Giovedì 20 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso il chiostro del Convento di San Francesco, l'appuntamento europeo

La musica come messaggio universale che unisce tutta l’Europa e valorizza luoghi della cultura in tutte le città e i paesi del continente. Torna quest’anno, il 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, la Festa della Musica che si avvale della partnership della Commissione europea, del Ministero della Cultura e del Dipartimento delle Politiche giovanili della Presidenza del consiglio di Ministri. Ad aderire all’iniziativa anche Roccasecca, città della musica per eccellenza della provincia di Frosinone.

Giovedì 20 giugno, a partire dalle ore 18,30, presso il chiostro del Convento di San Francesco, si terrà il concerto dell’Orchestra dei Giovani talenti provenienti dall’Istituto omnicomprensivo di Roccasecca, che tra i suoi indirizzi di studio ha anche quello musicale.

Con questa iniziativa il Comune di Roccasecca, intende valorizzare e sostenere il prezioso lavoro svolto con passione e competenza nell’Istituto omnicomprensivo, che rafforza la vocazione musicale della città che ha dato i natali a Severino Gazzelloni e che può vantare una importante tradizione bandistica. Senza contare che si tratta per Roccasecca di un evento molto prestigioso inserito in un circuito europeo della musica.

“Si tratta di una bella iniziativa di ampio respiro europeo – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – la musica è un linguaggio che parla a tutti, che avvicina le persone e che in questa occasione ci fa sentire tutti un po’ più europei”.

“La Festa della musica – hanno aggiunto il vicesindaco e assessore alla cultura Valentina Chianta e il presidente del consiglio comunale e delegata al Festival Gazzelloni Giuseppina Iannotta – è un’occasione per ascoltare un ottimo concerto nel quale saranno protagonisti i nostri ragazzi e di poterlo fare in una splendida cornice come il chiostro del Convento di san Francesco. Talento e bellezza insieme per un’esperienza che è per Roccasecca alla seconda edizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -