Roccasecca – “Festa della musica”, giovedì il concerto dell’orchestra dei giovani talenti

Giovedì 20 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso il chiostro del Convento di San Francesco, l'appuntamento europeo

La musica come messaggio universale che unisce tutta l’Europa e valorizza luoghi della cultura in tutte le città e i paesi del continente. Torna quest’anno, il 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, la Festa della Musica che si avvale della partnership della Commissione europea, del Ministero della Cultura e del Dipartimento delle Politiche giovanili della Presidenza del consiglio di Ministri. Ad aderire all’iniziativa anche Roccasecca, città della musica per eccellenza della provincia di Frosinone.

Giovedì 20 giugno, a partire dalle ore 18,30, presso il chiostro del Convento di San Francesco, si terrà il concerto dell’Orchestra dei Giovani talenti provenienti dall’Istituto omnicomprensivo di Roccasecca, che tra i suoi indirizzi di studio ha anche quello musicale.

Con questa iniziativa il Comune di Roccasecca, intende valorizzare e sostenere il prezioso lavoro svolto con passione e competenza nell’Istituto omnicomprensivo, che rafforza la vocazione musicale della città che ha dato i natali a Severino Gazzelloni e che può vantare una importante tradizione bandistica. Senza contare che si tratta per Roccasecca di un evento molto prestigioso inserito in un circuito europeo della musica.

“Si tratta di una bella iniziativa di ampio respiro europeo – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – la musica è un linguaggio che parla a tutti, che avvicina le persone e che in questa occasione ci fa sentire tutti un po’ più europei”.

“La Festa della musica – hanno aggiunto il vicesindaco e assessore alla cultura Valentina Chianta e il presidente del consiglio comunale e delegata al Festival Gazzelloni Giuseppina Iannotta – è un’occasione per ascoltare un ottimo concerto nel quale saranno protagonisti i nostri ragazzi e di poterlo fare in una splendida cornice come il chiostro del Convento di san Francesco. Talento e bellezza insieme per un’esperienza che è per Roccasecca alla seconda edizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -