Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Un nuovo attrattore turistico per valorizzare ancora di più il territorio e rafforzare quella vocazione di tappa prediletta per gli appassionati dei cammini che da tempo vede Roccasecca lavorare con grande impegno. È stata inaugurata la panchina gigante, la Big Bench, posizionata su monte Camarda, che fa parte del circuito delle panchine giganti, indicata con il numero 408.

L’inaugurazione si è svolta attraverso una lunga passeggiata, di circa un’ora e mezza, tanto è il tempo che occorre per raggiungerla dal centro cittadino, che da via Roma ha visto i partecipanti inerpicarsi in un agevole sentiero montano, da poco risistemato da parte della locale amministrazione, per arrivare sulla sommità del monte.

La panchina, di colore arancione, è posizionata proprio al centro della montagna e permette di ammirare una vista straordinaria: oltre alla valle del Liri, si possono osservare il castello di San Tommaso e Colle San Magno, fino a Ischia, circondati da una natura incontaminata. Presenti al taglio del nastro, il sindaco Giuseppe Sacco, il vicesindaco Valentina Chianta, gli assessori Elisa Torriero, Glauco Bove, Glauco Bove e Ivan Cerrone, i consiglieri Gianluca Pallone e Giuseppina Iannotta.

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno permesso di aggiungere questo nuovo tassello al nostro progetto di trasformare Roccasecca in una meta privilegiata per gli amanti dell’ambiente, delle camminate, della natura – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – con questa Big Bench entriamo proprio in un circuito legato alla presenza di queste strutture che muovono tanti turisti e appassionati. È bellissimo salire su questo monte, potersi fermare e sedere per ammirare un panorama di rara bellezza. Abbiamo iniziato da tempo a cambiare la narrazione di questo territorio – ha concluso il sindaco – mettendo proprio al centro le ricchezze ambientali e storiche. Stiamo avendo tante soddisfazioni e diversi risultati: dalla crescita delle presenze legate anche al turismo religioso per San Tommaso d’Aquino, alla Via della filosofia Tomistica, fino alla nascita di nuove attività di ricezione che fanno della nostra città un punto di riferimento per gli amanti dei cammini”.

Sarà possibile anche ottenere il timbro per la visita alla Big Bench di Roccasecca presso il locale Sabot Bakery in via Roma. Dunque, Roccasecca è parte della Bing Bench Community project.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -