Roccasecca – Lavori pubblici, Sacco: “Tanti gli interventi in corso senza costi per i cittadini”

“C’è tanto ancora da fare – spiega il Sindaco - ma siamo un comune di 7500 anime, non c’è un giorno in cui non si muove una ruspa"

“Questa mattina abbiamo fatto un giro di ricognizione per verificare lo stato di alcuni lavori attualmente in corso”. A dichiararlo il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che evidenzia: “Nella palestra di Via Sant’Apollonia durante le festività natalizie sono finalmente iniziati i lavori di sostituzione dei listelli di parquet divelti che mettevano in pericolo lo svolgimento delle attività; è in fase di completamento la tinteggiatura parziale e la manutenzione degli spogliatoi. I locali saranno pronti entro la fine della prossima settimana prima di subire un ulteriore breve intervento per l’istallazione all’interno del sito di nuove impiantistiche sportive”.

“I lavori di ristrutturazione della Scuola Elementare del centro sono fermi in attesa che venga erogata l’ultima tranche del finanziamento del PNRR. È facile polemizzare e puntare il dito verso chi è colpevole di aver garantito la ristrutturazione di un immobile storico, dotandolo delle migliori tecnologie a servizio degli studenti, senza incidere sulle tasche dei cittadini, perché i lavori non terminano. Non sono questi gli atteggiamenti costruttivi di cui ha bisogno una comunità, le cui istituzioni dovrebbero collaborare per il bene di tutti. I lavori termineranno quando all’impresa verrà erogata l’ultima tranche che stiamo aspettando da settimane. C’è poco da chiacchierare”.

“Sono in fase di completamento anche i lavori di messa in sicurezza di Corso San Tommaso, dove in pochi giorni si è realizzata la parete che previene quei fenomeni franosi che mettevano a repentaglio l’incolumità dei passanti. In un momento storico in cui le strade chiudono e non riaprono qui, in poche settimane, si è riusciti a prevenire la chiusura dell’unica arteria che congiunge Roccasecca a Colle San Magno quando a Via Roma ci sono eventi o manifestazioni”.

“Sono sempre in corso i lavori di: prevenzione del dissesto idrogeologico su Via del Pizzone; i lavori di realizzazione della pista di atletica; sono partiti i lavori di messa in sicurezza di Rio Moscosa su Via Guado Arcesano dove una frana metteva in pericolo un tratto di strada e stanno per partire i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido da 60 posti a Via Lazio. Appena verrà erogata l’ulteriore tranche del PNRR riprenderanno anche i lavori di realizzazione della nuova Piazza a San Francesco e i lavori di bitumazione delle strade già finanziate”.

“C’è tanto ancora da fare – conclude Sacco – ma siamo un comune di settemila e cinquecento anime, non c’è un giorno in cui non si muove una ruspa e sempre con finanziamenti a fondo perduto e a costo zero per i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -