Roccasecca – Riqualificazione della stazione ferroviaria, sopralluogo di RFI e Comune

I tecnici di Rfi allo scalo, insieme al sindaco Sacco e all’assessore Cerrone, illustrano i progetti e gli interventi da realizzare

I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, accompagnati dal sindaco Giuseppe Sacco e dall’assessore ai trasporti Ivan Cerrone, hanno effettuato un sopralluogo presso la stazione ferroviaria di Roccasecca per fare il punto sugli interventi da realizzare per migliorare la fruibilità dell’importante scalo della linea Roma-Cassino-Napoli.

“Voglio ringraziare il personale della Rete ferroviaria per aver accolto la nostra richiesta – ha detto il sindaco di Roccasecca – avevamo inoltrato una richiesta formale alla società, dalla quale è scaturito questo sopralluogo”.

Durante il sopralluogo gli amministratori comunali hanno evidenziato diverse criticità presenti a Roccasecca, sollecitando un pronto e risolutivo intervento. I tecnici di Rfi hanno comunicato che è previsto un importante progetto di rilancio della stazione di Roccasecca. A brevissimo inizieranno i primi lavori di manutenzione per la pulizia e il decoro.

Più consistenti saranno gli interventi nel corso del 2025 e riguarderanno il sottopasso, la sala d’attesa, nuovi bagni a servizio dell’utenza, nuovi arredi, illuminazione e segnaletica. In una successiva fase, nell’ambito del programma di interventi denominato “Piano Integrato Stazioni”, si avvierà la progettazione di interventi volti a favorire attrattività e vivibilità degli spazi di stazione, a potenziare lo scambio modale di trasporto, ed a migliorare l’accessibilità con adeguamento agli standard europei STI per persone a ridotta mobilità.

“Sicuramente una buona notizia – ha concluso Sacco – noi continueremo a sollecitare chi di dovere e a collaborare, affinché Roccasecca ritorni ad avere una stazione ferroviaria come merita uno scalo storico e importante come il nostro. La stazione ferroviaria di Roccasecca è uno snodo fondamentale per un ampio comprensorio e necessità di miglioramenti funzionali, anche rispetto all’utilizzo in termini di accessibilità per i disabili, di maggiori servizi e più attenzione alla sicurezza. Tutte esigenze che il progetto presentato dai tecnici di Rfi soddisfa in pieno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -