Roccasecca – Via libera al rendiconto 2023: conti in ordine e progetti per lo sviluppo

Da sottolineare in particolare l’avanzo di amministrazione pari a 282.353,33 euro. Il commento del sindaco Sacco

Si è svolta venerdì la seduta del Consiglio comunale di Roccasecca che ha dato il via libera all’approvazione del rendiconto di gestione 2023.

“Conti in ordine, servizi confermati, tanti progetti e iniziative, tasse che non aumentano, attenzione ai più deboli e alle scuole, tutela ambientale, nuove opere per lo sviluppo. È questa Roccasecca e l’amministrazione del territorio che ci caratterizza e che va evidenziata con orgoglio”. Così il sindaco Giuseppe Sacco ha voluto commentare l’importante passaggio consiliare: “I risultati contenuti nel rendiconto sono evidenti e sono il frutto di un impegno e di una programmazione costante, che mettono sempre al centro la città e il miglioramento della qualità della vita dei residenti. Non è sempre facile tenere insieme rigore e sviluppo, noi ci siamo riusciti”.

Da sottolineare in particolare l’avanzo di amministrazione pari a 282.353,33 euro. “Dimostra che tutto quello che stiamo facendo, lo facciamo senza creare debito”. Ha continuato Sacco.

“I numeri parlano chiaro: manteniamo l’equilibrio contabile nonostante occorre considerare anche gli aumenti che sottraggono risorse e che spesso impongono scelte che non permettono di incidere come vorremmo”.

“Il bilancio è in equilibrio. E questo testimonia lo stato di salute del nostro comune. Ma nel rendiconto è anche contenuta la nostra idea di amministrazione del territorio che prevede la solita attenzione alle categorie deboli, alle attività commerciali e alle imprese. Soprattutto è evidente l’impegno per la valorizzazione culturale e turistica. E poi ci sono le nuove opere: proprio in questi giorni è partito il cantiere per il nuovo asilo nido da sessanta posti. Senza dimenticare i tanti lavori realizzati per la manutenzione ordinaria e straordinaria, per la rimozione del dissesto idrogeologico. Certo, tutto è perfettibile, ma credo che la linea sia stata tracciata. Ed è una linea di azione concreta e responsabile”.

“Colgo l’occasione del bilancio, che è un passaggio fondamentale della vita dell’Ente – conclude il sindaco Sacco – per ringraziare tutti i consiglieri che l’hanno votato. Una larghissima maggioranza a dimostrazione che un lavoro serio e concreto incontra un ampio consenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -