Roccasecca – Via libera dal consiglio comunale al rendiconto 2024: risorse per il turismo

Ok definitivo con i soli voti della maggioranza. Sacco: "Gestione attenta delle risorse per una visione precisa del futuro della città"

Il Consiglio comunale di Roccasecca, con i soli voti della maggioranza, ha approvato il rendiconto di gestione del 2024.

“Il rendiconto 2024 approvato con i soli voti della maggioranza – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco –  oltre ai numeri che evidenziano una gestione attenta delle risorse, è testimonianza di una visione di città che guarda al futuro e investe in maniera decisa sulla promozione del territorio e delle sue straordinarie ricchezze. Centrale è l’investimento sul turismo che è la risposta che i territori come il nostro possono mettere in campo per contrastare la crisi economica: la realizzazione della Via della Filosofia tomistica, la panchina gigante su monte Camarda, l’attenzione al Cammino di San Benedetto, il Triennio tomistico”.

Ma non solo questo c’è nel documento contabile licenziato dal Consiglio: ci sono interventi per la manutenzione, per la messa in sicurezza, per la valorizzazione degli edifici scolastici, per la promozione della pratica sportiva, per favorire l’aggregazione, per la fruizione dei sentieri e dei cammini, per i lavori sul territorio, per dare una spinta all’economia locale.

“Non è un punto d’arrivo – ha detto ancora Sacco – se guardiamo indietro, le cose fatte sono tantissime, ma il nostro sguardo è sempre rivolto al domani, a quello che bisogna ancora fare. I progetti, le idee, le opportunità sono ancora tante. E finché ci sarà quest’amministrazione, state sicuri: faremo del tutto per trasformarle in realtà”.

“Colgo l’occasione di questo passaggio fondamentale della vita dell’ente – ha concluso ancora il sindaco Sacco – per ringraziare tutti i consiglieri che l’hanno votato. Una larghissima maggioranza a dimostrazione che un lavoro serio e concreto incontra un ampio consenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -